Forex
La strategia sull'Eur/Gbp

Il cambio EurGbp ha limato a fine agosto e con precisione assoluta, i massimi di ottobre 2016 di 0.93, livelli che decretarono la fine dell'ondata ribassista post referendum per la Brexit. Tirando le somme rispetto a quella storica data la Sterlina ha perso circa il 20% contro Euro. Pochi sono i dubbi circa il fatto che l'eccessiva valutazione del Pound del 2015 in termini di cambio effettivo reale (REER) è stata di fatto rimarginata come ben dimostrato dal primo grafico.
Altrettanto evidente come ora siamo nella situazione opposta con una divisa competitiva rispetto ai concorrenti esteri. Basterà?
Questo non lo possiamo sapere, ma certamente ci sono momenti in cui può valere la pena tentare di investire su una valuta se il rapporto rischio rendimento è adeguato. Nel corso del 2017 su EurGbp avevamo ipotizzato l'idea della  formazione di un doppio massimo con doppio minimo interno; una figura teoricamente favorevole a coloro che scommettono su scenari bearish.

NOTA. Il surriportato commento è estratto da "Forex Portfolio", il nuovo aggiornamento infrasettimanale sul Forex, riservato agli abbonati a Strategie Valutarie.
Su FP di oggi è raccomandata, come sarà consuetudine, una emissione obbligazionaria - con relativo ISIN - particolarmente liquida, onde replicare la strategia sul cambio, con i livelli di ingresso e le modalità di gestione della strategia operativa.

Il responsabile del settimanale Strategie Valutarie condivide su sT parte delle analisi riservate ai suoi abbonati. Continua...