Forex
Mondo Forex, vincitori e vinti della trade war

Non serve un grande sforzo per capire dal grafico che riportiamo qui sotto cosa ha provocato la trade war nel mondo forex. Yen vincente, Dollaro neutrale, Renmimbi e valute oceaniche perdenti e la cosa non stupisce essendo ormai Aud e Nzd dei satelliti cinesi.

Altrettanto facile da comprendere quello che è successo nelle ultime settimane con un barlume di ottimismo che si è fatto largo sul fronte guerra commerciale.

Lo Yen ha perso  terreno, il Dollaro è rimasto fermo, le tre valute perdenti sono tornate ad essere vincenti. Abbiamo allora creato un mini paniere di queste valute tre valute (Cny, Aud e Nzd) equipesate contro Euro per capire se può aver senso investire in un forex box tutto dipendente dal ciclo economico cinese.

Il risultato è molto interessante.

Se nel 2015 la fuoriuscita dal canale di regressione ribassista (ricordo cross contro Euro, quindi un’inclinazione ribassista significa debolezza di Euro) fornì un eccellente finestra di uscita dalle tre valute (Cny, Aud e Nzd), adesso l’Euro sta aggredendo la parte alta dello stesso canale.

A questo punto si scontrano due forze. Quella bearish di lungo periodo che suggerirebbe l’acquisto delle tre divise orientali, quella bullis sulla quale poggia la forza dell’Euro dal 2015. Non è casuale che il bear market delle tre valute Cny,Aud e Nzd ha coinciso con l’avvento di Trump alla Casa Bianca. Una nuova fase potrebbe corpo dopo l’appuntamento elettorale del 2020.

Al momento la diagnosi è riservata, ma il cerchio si sta stringendo. Supporti e resistenze sono molto ravvicinate e la violazione dell’uno o dell’altro determinerà la futura direzionalità dei tre cross valutari. Se l’evoluzione dei prossimi mesi sarà verso il basso, l’acquisto di tre bond in valute locali a duration non eccessivamente lunga potrebbe essere una scelta sensata e profittevole.

Nel numero di lunedi di Strategie Valutarie indicheremo con quali strumenti perseguire eventualmente questa strategia.

Il responsabile del settimanale Strategie Valutarie condivide su sT parte delle analisi riservate ai suoi abbonati. Continua...