Forex
Stiamo molto attenti a cosa succede in Corea

Nel corso del 2019 avevamo segnalato la divergenza sempre più marcata tra indice Dax tedesco e cambio UsdKrw qui rappresentato su scala invertita.

Fino al 2019 a forza di Dax era corrisposta forza di Won e viceversa. Situazione abbastanza logica. L’economia tedesca dipendente dall’export e dal ciclo economico mondiale con l’Asia a confermare la bontà della crescita di Berlino.

Poi da inizio 2019 in avanti Trump ha sparigliato le carte con la guerra dei dazi. La Corea del Sud entra in crisi sul rallentamento cinese e a causa della meno pubblicizzata guerra commerciale con il Giappone. Il Won comincia a scendere ma inspiegabilmente il Dax si ostina a salire e lo fa fino all’inizio del 2020.

Il resto è storia recente con indice azionario tedesco e valuta coreana tornati entrambi sotto ai livelli del 2016.

Ma lo scenario, pur nella sua violenza, è ancora circoscritto ad un bear market non devastante. Il problema per il Dax è se dal Won sudcoreano dovessero arrivare segnali ben peggiori.

Come vediamo dal grafico di lungo periodo UsdKrw (sempre su scala invertita) sta testando un livello cruciale.

La banca centrale sudcoreana ha tagliato i tassi ai minimi di sempre di 50 punti base (da 1.25% a 0.75%)

Sfondare area 1250 metterebbe in seria difficoltà il Won formalizzando una figura di testa e spalla che ci porterebbe diretti verso i livelli del 2009.

A quel punto sarebbe impossibile per il Dax prendere la direzione opposta. Antenne puntate sulla Corea quindi…

Il responsabile del settimanale Strategie Valutarie condivide su sT parte delle analisi riservate ai suoi abbonati. Continua...