Gli investitori hanno fatto incetta di ETF bearish

- 09/09/2015
Una cosa è certa: il recente minimo a Wall Street è stato accompagnato da un ispessimento del pessimismo degli investitori. Ciò si rileva non tanto dai sondaggi di sentiment, o da misure indirette e mediate come il rapporto fra opzioni put e opzioni call. Il pessimismo montante emerge dal massiccio acquisto di ETF bearish sulla borsa americana sperimentato alla fine del mese passato. Si tratta degli ETF dal ticker QID e SDS, che guadagnano quando perdono terreno rispettivamente il Nasdaq e lo S&P500.
Il grafico in basso riporta il controvalore giornaliero di questi due ETF:
Come si può notare, volumi particolarmente consistenti sono coincisi nel passato con minimi almeno transitori di mercato.
Il punto è proprio questo: mentre gli ultimi due episodi hanno fatto registrare l'immediata ripartenza da parte dello S&P, gli episodi del 2011, del 2010 e di fine 2008 hanno favorito rally più o meno consistenti, prima di un nuovo test dei minimi di mercato.
Quale sarà lo scenario che si delineerà nelle prossime settimane?