Landry TRIN Reversal e %MACD

- 05/02/2013
I tempi per una correzione a Piazza Affari erano maturi per due validi motivi: anzitutto, mercoledì 30 si è formalizzato il famigerato segnale di vendita noto come Landry TRIN Reversal: una particolare configurazione di ampiezza e volumi. In secondo luogo, la stessa ampiezza di mercato suggeriva adesso la probabilità di una pausa nel processo di crescita. In questo caso, però, per "ampiezza di mercato" ci si riferisce al numero delle azioni dell'indice MIB correntemente in uptrend.
La figura in alto riepiloga i più recenti segnali di vendita offerti dal Landry TRIN Reversal. Una configurazione che si basa sul numero di società di piazza Affari che terminano la seduta in rialzo, quelle che chiudon in ribasso, nonché sulla scomposizione degli scambi in Up Volume e Down Volume. Un indicatore, il TRIN, reso disponibile sul Rapporto Giornaliero, pubblicato ogni giorno da AGE Italia (la società che sponsorizza questo sito).
Un altro indicatore pubblicato sul RG è il numero di società del paniere del MIB il cui MACD si colloca al di sopra dello zero. Il MACD è un popolare indicatore ottenuto come differenza fra due medie mobili. Convenzionalmente il posizionarsi sopra o sotto lo zero segnala la presenza di uptrend o downtrend per l'azione in questione. Calcolando il numero di società in tale condizione permette di misurare lo stato di salute dell'indice e quindi del mercato.
Questo vale ovviamente fino a certi limiti: quando tutte o quasi le azioni sono in uptrend (MACD>0), non ci saranno ulteriori contributi alla crescita e il mercato si accartoccerà su se' stesso. Questo però non accade immediatamente: l'esperienza suggerisce che una pausa nel processo di crescita si concretizza non prima di alcune settimane dal raggiungimento di un livello particolarmente elevato (38 su 40) da parte del nostro indicatore di ampiezza.
E' quanto occorso dopo il segnale di febbraio 2012 (massimo dopo circa 5 settimane) e di settembre dello scorso anno, quando il top seguì dopo un paio di settimane. Questa volta, la sostanziale universalità della condizione di uptrend da parte del %MACD è stata seguita da un massimo di mercato a distanza di quasi tre settimane.