Momento della verità per le borse mondiali

- 08/11/2018
A marzo 2016 la consacrazione di un nuovo uptrend: la Advance-Decline Line delle prime 25 borse al mondo per capitalizzazione supera la coppia di medie mobili che da sempre agisce da spartiacque, confermando la ritrovata vitalità globale incoraggiata dall'accantonamento dei propositi bellicosi da parte della Federal Reserve, e dallo stimolo fiscale di Pechino. Il bull market si sviluppa a tutte le latitudini; fino alla scorsa estate, quando questa misura della partecipazione corale al rialzo conosce il suo zenit.
Da settembre la A-D Line del G25 svolta verso il basso, e lo fa in misura decisiva: abbattendo l'argine che in precedenza ne ha accompagnato l'ascesa.
Sotto questa prospettiva, come qualificare il rimbalzo dei listini degli ultimi giorni? in linea di principio, in termini correttivi: un rally che non neutralizza il segnale negativo emerso sul finire di ottobre.
Questo, naturalmente, fino a quando la A-D Line non dovesse eventualmente spingersi nuovamente sopra la coppia di medie mobili. A quel punto la prescrizione di ritorno alla positività sarebbe tale da indurre ad una maggiore assunzione di rischio.