Che peccato, c'é ancora accumulazione...

- 07/07/2022
La buona notizia è che le mani forti sono in accumulazione. La cattiva notizia è che questo conferma per il momento la tesi ribassista.
Ma facciamo un passo indietro. Ci sono diversi modi per misurare la (presunta) accumulazione o distribuzione in essere sul mercato. Uno di questi si ricollega alla misura del comportamento dei piccoli investitori, rispetto alla speculazione professionale. Si assume che i primi intervengano tipicamente nelle battute iniziali della seduta, mentre i professionisti lavorano nell'ora finale.
Confrontando i saldi, si dovrebbe ottenere l'impatto netto di questi due universi: al saldo di mercato dell'ultima ora, è sottratto il saldo conseguito nella prima ora, nell'assunzione che le mani forti siano dalla parte giusta, ed il "parco buoi" sia in errore. Un "If" molto impegnativo, invero.
Questa differenza è sommata cumulativamente, ottenendo lo Smart Money Index; noto anche come Last Hour Indicator, per motivi ben immaginabili.
Storicamente, lo SMI declina nelle fasi ascendenti di mercato, e sale in quelle discendenti. Ha senso: le mani forti distribuiscono in un mercato tonico, e iniziano ad accumulare subito dopo l'inversione ribassista. Poiché noi non disponiamo di tasche altrettanto profonde, dobbiamo trascurare il loro operato, soffermandosi sui momenti chiave della mutazione dell'inclinazione.
In altre parole la distribuzione non rileva quando è in corso: al contrario, vuol dire che il mercato è ben intonato, e questa è una buona notizia. Ma quando la distribuzione cessa, ed inizia l'accumulazione, è il momento di preparare i bagagli, disimpegnandosi dal mercato. È quanto occorso all'inizio dell'anno, quando il LHI ha svoltato verso l'alto, segnalando l'avvio di una accumulazione: segno che il mercato si stava girando verso il basso: come in effetti ha fatto puntualmente nei mesi successivi.
Per inciso, questa fase non sembra ancora ultimata. Un ritorno al pieno coinvolgimento in borsa sarà ragionevole soltanto una volta finalmente iniziata la distribuzione.