Ha ancora rilevanza l'ipervenduto?

- 14/10/2014
Dopo il minimo del 2009, lo S&P500 ha sperimentato occasionali consolidamenti, e - tre anni fa - una formale correzione: tutte esauritesi una volta conseguita una oggettiva condizione di ipervenduto. Nello specifico, sembra funzionare molto bene l'RSI a 13 settimane (tre mesi), che spesso e volentieri ha trovato "supporto" in prossimità della linea dei 35 punti: tutti i minimi di Wall Street degli ultimi cinque anni, sono intervenuti in concomitanza con questa condizione dell'indicatore di momentum di Welles Wilder.
Ciò dovrebbe suggerire l'opportunità di vagliare con attenzione l'attuale situazione di mercato. Con il ribasso di ieri, lo S&P spinge il proprio RSI a contatto con la soglia dell'ipervenduto citata. Opportunità di acquisto? riteniamo di sì. Ma ci sono supporti che non devono essere violati. Quello che sostiene il rialzo della borsa americana è ancora intatto; ma è bene mantenere alta la guardia.