Il gioco dell'accumulazione e della distribuzione

- 26/02/2020
Uno dei cardini dell'analisi tecnica, è rappresentato dall'alternarsi di accumulazione e distribuzione. Idealmente, la prima precede le fasi ascendenti del mercato, la seconda le fasi discendenti. Si ritiene che investitori ben informati agiscano sapientemente a salvaguardia dei propri portafogli, comprando mentre il mercato scende dagli investitori più sprovveduti; salvo vendere a questi nella parte terminale di un rialzo, e prima della fatale inversione ribassista.
Naturalmente questa è una schematizzazione ideale. Nel mondo reale non è così semplice; soprattutto perché non è agevole scorgere nelle quotazioni i due momenti delineati: come fare a stabilire quando siamo in presenza di accumulazione, ovvero di distribuzione?
Un metodo c'é: si tratta di misurare la performance di mercato dell'ultima ora di contrattazioni, quando intervengono le "mani forti"; sottraendo da essa il saldo conseguito nella prima ora di scambi: quando tipicamente agiscono i piccoli investitori.
Lo Smart Money Index, o Last Hour Indicator, a prima vista assume un andamento controintuitivo. È ben comprensibile, se si ripassa quanto appena detto: le mani forti comprano quando tutti vendono, e vendono quando tutti comprano.
Così, è ragionevole registrare distribuzione quando il Dow Jones è inclinato verso l'alto, e accumulazione quando Wall Street scende. Di conseguenza, il mercato salirà quando l'accumulazione sarà terminata, e scenderà quando a terminare sarà stata la distribuzione.
Nella figura in alto apprezziamo in effetti come il LHI abbia puntato verso il basso nella prima parte del bull market, dal 2009 al 2015; e poi di nuovo dal 2016 ad oggi. La negatività è emersa quando il LHI ha invertito verso l'alto, da luglio 2015 ad ottobre 2016.
E ora? adesso il LHI punta ancora verso il basso. Le mani forti stanno ancora distribuendo. Non hanno ancora terminato quest'opera. Il che lascia presumere, fino a prova contraria, che il mercato possa ancora salire.
Salirà, ancora una volta, fino a quando il LHI svolterà definitivamente verso l'alto: spingendosi oltre la media mobile tratteggiata in figura. Non ci siamo ancora.