Sentiment
Dal sentiment un indizio per il massimo che verrà

Ci sono sondaggi sul sentiment che non vanno interpretati con la consueta logica contrarian. Va bene - ma solo fino ad un certo punto... - sbeffeggiare i piccoli investitori, passi per ironizzare sugli analisti; ma i gestori professionali vanno opportunamente assecondati. Ci riferiamo ai Commodity Trading Advisor (CTA); in questo caso quelli specializzati sul mercato azionario.

L'orientamento bullish di costoro è monitorato settimanalmente da Market Vane. Alla fine, si dispone di un "bullish consensus": la percentuale di gestori individuali, positivi su Wall Street. Il dato è saliente perché, solitamente, invita a rimanere positivi sul mercato, fino a quando la percentuale si mantiene oltre il 50%.

In effetti i CTA sono prevalentemente bullish sull'Equity da settembre 2009: tutto sommato, non distanti dal minimo di nove anni fa. Rare sono state le letture minoritarie. Al contrario, spesso e volentieri i CTA si sono manifestati bullish in misura preponderante: come occorso fra settembre e gennaio, quando più del 70% del campione ha manifestato aspettative rialziste sul mercato.

Emerge un certo schema. Anche nel 2006, un po' prima del top, il bullish consensus si spinse oltre il 70%. Poi scese, senza sfondare l'asticella del 55%, risalì, superò nel 2007 nuovamente il 70%, per poi scivolare, ad agosto 2007, sotto il 55%. È stato quello il bacio della morte: il massimo assoluto dello S&P sarebbe sopraggiunto, poche settimane dopo, pochissimi punti percentuali più in alto.

Applicando lo stesso schema, può darsi che il recente deterioramento del sentiment riecheggi l'esperienza di giugno 2006. Se al contrario il bullish consensus dovesse sfondare il 55%, dal corrente 57%, il segnale negativo sarebbe da tenere in debito conto.

Ovviamente, ne riparleremo in sede di Rapporto Giornaliero.

Classe 1971, laurea cum laude in Economia e Commercio con una tesi di laurea sull'analisi tecnica dei titoli di borsa, si interessa da oltre venticinque anni di tecniche di analisi dei mercati finanziari. Continua...