I piccoli investitori non si fidano di Wall Street

- 20/04/2016
Questa settimana cercherò di esaminare il mercato non tanto da un punto di vista quantitativo; bensì, dal punto di vista qualitativo. Il tentativo è di far emergere il sentiment degli investitori, e per questo mi servirò delle statistiche relative all'apertura di posizioni lunghe sullle opzioni call e put, ottenute dal Chicago Board Options Exchange (CBOE), dall'International Securities Exchange (ISE), e dal NASDAQ OMX PHLX (PHLX); aventi come sottostante le 500 azioni dello S&P, con esclusione dell'apertura di posizioni short e con esclusivo riferimento agli scambi del pubblico retail (non istituzionale).
Il grafico in basso motra lo S&P500 unitamente alla media a 21 giorni - praticamente un mese - del call/put ratio. L'acquisto di call denota positività verso il mercato, mentre l'acquisto di put esprime negatività; per cui il rapporto dovrebbe salire e scendere con il mercato.
Si può notare come, a fronte del recente rimbalzo di Wall Street, il rapporto abbia fatto davvero fatica a discostarsi dai minimi. Ciò suggerisce che il pubblico dei piccoli investitori che opera sulle opzioni è relativamente pessimista. Questo, in ottica contrarian, mi sembra molto beneaugurante.
* Rocky White per Schaefferresearch.com