Il mercato del credito non conferma l'ottimismo dell'Equity

- 30/11/2015
Continua a manifestarsi una vistosa divergenza fra l'andamento del mercato azionario e l'andamento del "credito"; per esso intendendosi il segmento di mercato delle obbligazioni aziendali ad alto rendimento ("High Yield"). Mentre difatti la volatilità rappresentata dal VIX precipita, testimoniando un clima di serenità, se non di compiacenza; i rendimenti HY non calano con la stessa velocità. Il mercato del credito insomma non conferma l'ottimismo espresso dal mercato azionario, prossimo per certe misure ai massimi annuali. Chi dice la verità e chi la nasconde?
Per rispondere abbiamo rapportato l'andamento del VIX a quello degli spread sui Corporate Bond ad alto rendimento (rispetto ai Treasury USA a 5 anni). Le due misure dovrebbero procedere a braccetto, e invece si scopre come di recente questo rapporto sia stato vistosamente compresso.
Cosa succede quando la volatilità cala troppo, rispetto agli HY spread? lo vediamo con l'ausilio delle linee verticali, situate in prossimità del multiplo di 2.5 volte: il mercato azionario - in alto: lo S&P500 - tende in simili circostanze a registrare importanti massimi di mercato, anche se non necessariamente di primaria rilevanza: prima degli ultimi dodici mesi, l'ultimo episodio simile risale ai primi di agosto 2013, e da ciò scaturì una correzione di tre settimane.