Sentiment
Il sentiment predice sempre le svolte del mercato

Il famoso minimo del 24 giugno della borsa italiana è stato segnalato tempestivamente da un Landry TRIN Reversal, celebrata formazione di inversione che sull'indice MIB funziona particolarmente bene. Preceduto da una formale capitolazione, quel minimo ha visto un netto prosciugamento del sentiment degli investitori: il Greed Index, che appunto misura il livello di ottimismo degli operatori mediante una ponderazione di tutti gli scambi che hanno luogo a piazza Affari, era sceso da qualche giorno sotto la fatidica soglia dei 40 punti. Come insegna la teoria, quando ormai più nessuno è bullish, il mercato è maturo per un'inversione rialzista.

Il rialzo da allora è stato balbettante, con profonde correzioni che hanno suscitato la sensazione di nuovi declini. Ciò mantiene il Greed Index su livelli piuttosto tiepidi. I rialzi scaturiti dai precedenti minimi hanno visto l'indicatore di sentiment della borsa italiana decollare verso e oltre la tripla cifra; fino ai 200 punti, che storicamente si rivelano soglia minacciosa. Da questo punto di vista, siamo ancora lontani da un sentiment eccessivamente sbilanciato verso la positività.

Un operatore professionale da molti anni attivo sui principali mercati finanziari mondiali. Continua...