Ma dove sono i rialzisti?

- 26/04/2021
Com'é il sentiment degli investitori? Sorprendentemente tiepido: almeno stando al Fear&Greed Index, l'indicatore composito calcolato e pubblicato da CNN Money.
A venerdì, difatti, il F&G Index si attestava soltanto a 61 punti, in una scala tipicamente compresa fra 0 e 100. Sul finire del 2019, a bull market maturo, un paio di mesi prima di un drammatico top di mercato (il CoViD bear market sarebbe intervenuto di lì a breve); il sentiment svettava sopra il 90%. Anche a novembre scorso il Fear&Greeed si spingeva sopra l'asticella posizionata a 10 punti dal massimo; ma allora intervenne l'euforia per un massiccio piano di stimoli fiscali tuttora in essere.
Oggi invece, a fronte di uno S&P500 su nuovi massimi storici, il Fear&Greed si colloca in una posizione poco più che mediana. I rialzisti gongolano: in ottica bullish una prevalenza soltanto di misura di Tori evidenzia in chiave contrarian la disponibilità di ulteriori margini verso l'alto. Soltanto quando tutti hanno comprato, quando il sentiment è sbilanciato da un lato; il mercato cessa di salire semplicemente perché non vi è più denaro residuo in grado di sospingere ulteriormente verso l'alto le quotazioni azionarie.
Non sembra proprio essere questo il caso...