Seguire chi è dalla parte giusta del mercato

- 31/01/2018
Mentre basta una flessione superiore all'1%, dopo un rialzo del 50% in due anni, per alimentare diffusi timori di imminenti crash di Wall Street; i Commodity Trading Advisor approfittano dello sconticino loro concesso dal mercato per arrotondare le posizioni. I CTA sono gestori individuali, pagati dagli investitori per produrre performance, e fino a quando producono performance. Come degli hedge fund, ma senza la complessa struttura organizzativa e le regolamentazioni normative che coprono i fondi speculativi.
Ciò conferisce loro una certa agilità di manovra. Sicché diventa proficuo esaminare il loro comportamento; ben sapendo che tendono nella maggior parte dei casi ad essere, nel complesso, dalla parte giusta del mercato.
Difatti la maggioranza dei CTA - salvo sporadiche eccezioni - è bullish sul listino di Wall Street da settembre 2009; ininterrottamente da marzo 2016. Il rischio di hard landing della Cina, i timori di deflazione globale, la crisi con la Corea del Nord, i missili nucleari di Teheran, la Brexit, l'elezione di Trump: nulla ha smosso le loro convinzioni in questi ultimi ventidue mesi. A ragione, aggiungiamo.
Nelle ultime settimane la convinzione si è fatta tale, che ben il 72% dei CTA è rialzista sul mercato. Quasi tre gestori su quattro. Non poco. Rischio di eccesso di sentiment benigno?
No. Questo dato non va letto con la consueta logica contriarian con cui si approccia agli indicatori di sentiment. Negli anni Ottanta simili letture estreme erano più frequenti; poi si sono rarefatte. Per ritrovare un consenso così ampio sulle prospettive di Wall Street, occorre pazientare fino alla fine del 1995; poi fino a giugno 1997. Indi, nuove letture simili sono state conseguite a gennaio 2006 e ad ottobre dello stesso anno.
Ad evidenza, in tutti i casi il mercato è salito ulteriormente per un considerevole arco di tempo. Almeno un anno, anche quattro anni. Hanno sempre veduto giusto. E non sembra che questa volta faranno eccezione: ha senso seguire chi è sempre stato dalla parte giusta del mercato, ovvero chi in questi anni ha sempre dimostrato di non averci capito nulla?