Sentiment
Si raffredda il pessimismo degli advisor finanziari

Buone notizie giungono dal sondaggio settimanale di Investors Intelligence: le newsletter finanziarie americane censite - oltre un centinaio in tutto - sono sempre meno bearish sulle prospettive del mercato azionario USA. I ribassisti, stando a quanto riporta II, sono stati meno del 30% del totale nelle ultime quattro settimane.
La circostanza ha confermato l'inclinazione discendente del dato medio a 12 settimane, che converge ora verso la significativa soglia del 30%.

Sta per ripetersi uno schema ricorrente, nella storia di questo indicatore di sentiment. Giova monitorare l'atteggiamento degli advisor finanziari, quando la proporzione di "Orsi" si spinge sopra il 30% del totale: i successivi ripiegamenti che ad un certo punto si manifestano, diventano rilevanti quando è nuovamente bucata, ma questa volta verso il basso, la soglia citata.
Gli ultimi episodi di questo genere risalgono a giugno 2020, ad aprile 2016 ed a febbraio 2012: in tutti i casi il minimo di mercato era stato conseguito non meno di due mesi prima, ma il ridimensionamento del pessimismo agiva da conferma, e da indicazioni di ulteriori guadagni nei mesi successivi. Non era affatto tardi per entrare sul lato long del mercato.
Sarà interessante dunque questa settimana se il sentiment ribassista di II confermerà la tendenza recente, fornendo un segnale confermativo del rialzo che ha contraddistinto questa prima parte del 2023.

Classe 1971, laurea cum laude in Economia e Commercio con una tesi di laurea sull'analisi tecnica dei titoli di borsa, si interessa da oltre venticinque anni di tecniche di analisi dei mercati finanziari. Continua...