Volatilità
Tutti ribassisti sulla volatilità?

C'è un fenomeno curioso e persistente: sulla volatilità implicita è difficile scorgere operatori rialzisti. Pochi credono che il VIX salga, tutti o quasi sono persuasi che scenderà.

Calcolato da Trade Futures Inc., il Daily Sentiment Index misura la proporzione di trader orientato positivamente verso un determinato mercato, o future, o indice. Nelle ultime settimane il DSI del VIX si è collocato stabilmente nella parte inferiore del range di oscillazione, con ripetute escursioni verso il 15%.

Soltanto il 15% di rialzisti. Questo vuol dire che in non pochi casi l'85% degli operatori si è persuaso che la volatilità delle opzioni sullo S&P500 fosse destinata a scendere. Ed il mercato azionario sottostante, di conseguenza, a salire.

Curioso, perché un fenomeno analogo negli ultimi dodici mesi è stato sperimentato in altre rilevanti circostanze: all'inizio dello scorso anno e poi, nel 2022, a fine marzo ed a metà agosto. Sempre in coincidenza con massimi di Wall Street.

Può darsi che questa volta sia diverso, e certo la persistenza del DSI sul VIX su livelli infimi da ormai alcune settimane induce a riflessione. Ma un rialzista dovrebbe confidare in un sentiment sulla volatilità in posizione opposta.

Classe 1971, laurea cum laude in Economia e Commercio con una tesi di laurea sull'analisi tecnica dei titoli di borsa, si interessa da oltre venticinque anni di tecniche di analisi dei mercati finanziari. Continua...