Allocazione di portafoglio e dinamicità dei mercati

- 20/05/2019
I mercati finanziari sono dinamici e l'investitore deve esserlo altrettanto. Nel contributo pubblicato giovedì scorso la conclusione era:
- il segnale di timing rimane negativo;
- il macro-settore da monitorare è il Defensive;
- non vi sono, attualmente, le condizioni per cominciare l'apertura di posizioni long, ma cominciano a svilupparsi interessanti quadri tecnici nei due settori indicati.
Le ultime giornate sono state sicuramente positive, il quadro tecnico generale è in miglioramento. Il segnale di entrata che viene utilizzato rimane, ancora, impostato sulla difensiva (ma un segnale più “dinamico e sensibile” ha generato un “go long”).
Settori che, sulla chiusura del 16 maggio rispettano le condizioni tecniche definite in anticipo. Quattro sono difensivi e due ciclici (tecnologico e real estate):
Il portafoglio Defensive è sempre in costante miglioramento. Un certo influsso è legato alla stagionalità: più favorevole per i temi difensivi nel semestre maggio-ottobre; ma non in misura eclatante, in termini di frequenza benigna e di performance media.
Per concludere, un aggiornamento grafico del settore Consumer Staples: al cui interno si trovano le società candidate ad entrare a far parte del nostro portafoglio raccomandato, nel momento in cui dovessero emergere segnali definitivi di ripartenza...