Pianeta America
Le onde di Elliott vanno a nozze con il FANG (Aggiornamento)

Nella prima parte di questo approfondimento, pubblicata più di due mesi fa, si sottolineava lo stallo in essere da tempo sull'indice equiponderato delle società del "FANG", e l'imminenza di uno sblocco verso l'alto potenzialmente bruciante dell'incertezza in atto.

Detto, fatto: la congestione triangolare si è rivelata prevedibilmente un'onda 4; una pausa, nell'ambito di un processo impulsivo ascendente, che a quel punto contemplava inevitabilmente un nuovo punto verso l'alto: una quinta onda, di cui si scorge adesso il primo obiettivo.

Con la seduta di ieri, il FANG+ Index (dieci società quotate) è ad un passo dalla prima proiezione, situata a 825 punti. Dal minimo di onda 4, inizio dell'onda 5, il progresso è pari al 21%: in poco più di due mesi, come si rilevava poc'anzi. Niente male, c'è da essere pienamente soddisfatti.

Difficilmente l'impulso rialzista del FANG si fermerà lì, ma verosimilmente la proiezione citata indurrà una pausa nel processo di crescita della version equally weighted del FANG+ Index calcolato dal NYSE. Una volta esauritasi questa fase di rifiatamento, il FANG sarà libero di conseguire gli obiettivi successivi che calcoleremo a tempo debito.

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...