Il pessimo dato sulle vendite al dettaglio sudafricane (-1.2% mese su mese e +1.9% su base annua) ha prodotto il livello di crescita più basso dal maggio 2010, mese in cui però lo stesso indicatore era in netta ripresa. Adesso la parabola discendente si sta accentuando con la banca centrale sudafricana che la prossima settimana... Continua...
Aprile sarà il mese della corona con gli ultimi 10 anni che hanno sempre visto un apprezzamento nei confronti di Euro e Dollaro. Il mercato ci arriva in una condizione ideale per coloro che sono bullish sulla valuta scandinava. Il grafico basato sulle Ichimoku cloud infatti mostra il cross all’interno della zona d’ombra delle “cloud”. Continua...
EurCad sembra essere arrivato al termine della sua breve correzione con una tipica figura di continuazione del trend che si sta formando dopo il massimo di 1.3615 realizzato ad inizio febbraio. A supportare questa view anche l’area di supporto che viene generata dalle Ichimoku cloud che, come si vede dal grafico, funziona molto bene... Continua...
Il Fiorino ungherese, come previsto nel nostro rapporto settimanale "Strategie Valutarie", ha avuto vita facile nel superare la resistenza psicologica di 300. Il Roc a 40 settimane è un ottimo indicatore nell’anticipare i minimi primari, ma anche i massimi. La passata ottava abbiamo discusso del raggiungimento di un supporto di... Continua...
La passata ottava sul rapporto settimanale "Strategie Valutarie" abbiamo discusso del cross UsdSek e del raggiungimento di un supporto di lunghissimo periodo da parte di NokSek. Questa settimana vogliamo analizzare EurSek per ribadire ancora una volta della scarsa appetibilità della valuta nel breve periodo. Intanto c’è l’aspetto... Continua...
La chiusura del mese di febbraio si è formalizzata con un chiaro bearish engulfing pattern (il corpo della candela ribassista che si mangia il corpo della candela rialzista precedente) e lo ha fatto dopo aver testato il livello di area 1.37 dove la teorica onda C eguaglia onda A di questo movimento correttivo. Questa sequenza a zig-zag... Continua...
Il mese di febbraio negli ultimi 10 anni aveva rappresentato un vero cavallo di battaglia per AudUsd, con una salita in 9 casi su 10. Nel 2013 però, come nel 2006, questa stagionalità ha fallito e questo elemento potrebbe di fatto comunicarci come il picco di AudUsd sia stato di fatto raggiunto a 1.108 nel 2011 con una virata verso il basso... Continua...
Se vogliamo privilegiare uno scenario di Euro ancora supportato da acquisti e di un ciclo economico in rallentamento, quale migliore opzione se non l’acquisto del cross rate che commentiamo oggi? La recente correzione offre in effetti una buona opportunità di ingresso con oscillatori che si sono scaricati ed i supporti che sembrano... Continua...
Il mercato Forex non è fatto solo di valute, ma anche di metalli preziosi come oro, argento, platino e palladio. Proprio su quest’ultimo ci vogliamo soffermare in quanto la recente correzione può rappresentare una buona opportunità di ingresso. Come si vede dal grafico secondo la tecnica delle Ichimoku cloud, il trend di lungo periodo... Continua...
Per il Dollaro canadese si profilano settimane di difficoltà contro le principali valute. Sul rapporto UsdCad pesa di lungo periodo da noi presentato su queste pagine nel corso del 2012 e che sta cominciando ad esplicare i suoi effetti. E' un ciclo che intercetta i minimi primari sull'UsdCad, come quello apparentemente in formazione. Continua...