Non siamo ancora di fronte ad una situazione ottimale come quella del 2008, 2009 e 2011, ma di fatto non siamo neanche tanto lontani dalla possibilità di formulare un segnale bullish di medio periodo su UsdNok. Come si vede dal grafico, dal 2008 in avanti, quando lo spread tra spot e media mobile a 200 giorni scende sotto... Continua...
Non è un buon momento per la Sterlina e potrebbe andare anche peggio. Ce lo dice chiaramente l’analisi tecnica tradizionale, ma anche l’esposizione degli hedge fund sul mercato dei futures. Dal punto di vista grafico il mercato sembrerebbe aver rotto area 1.565, ovvero il supporto dinamico dettato dalla trend line rialzista che unisce i minimi... Continua...
Il cambio che commentiamo oggi rappresenta dal 2008 un buon barometro anticipatore dell’evoluzione del settore bancario europeo. Come si vede dal grafico il cross tende infatti ad anticipare di circa 32 settimane lo Stoxx 600 Banks e lo fa in maniera abbastanza fedele dal 2007. Se il modello tornerà a funzionare siamo perciò alla vigilia di... Continua...
Stava per scattare un segnale bullish di lungo periodo su EurGbp, ma le parole di Draghi hanno rimandato l’appuntamento. E’ l’analisi grafica basata sulle Ichimoku cloud a dircelo e, considerando che il precedente segnale ha coinvolto con un incredibile successo UsdJpy ed EurJpy, non sarebbe stato assolutamente da sottovalutare. Continua...
Da qualche settimana i cosiddetti "esperti" suggeriscono un'operazione valutaria, che nelle loro aspirazioni dovrebbe rappresentare un valido paracadute contro i rischi di dissoluzione dell'area Euro. In realtà questo cross ha compiuto già parecchia strada, e dal punto di vista statistico ha raggiunto livelli estremi. Al punto tale che... Continua...
Era il 22 novembre quando da queste pagine lanciammo un chiaro segnale di “buy” sul Real brasiliano. Allora Usd/Brl si trovava in area 2.08/2.10 e, visti gli eccessi raggiunti, consigliammo un’entrata sul Brl, questo alla luce dei precedenti comportamenti storici. Bene ha fatto chi ha seguito quel consiglio in quanto UsdBrl è sceso... Continua...
Si ripete il consueto appuntamento con i lettori di Strategie Valutarie e oggi di smartTrading. Il mese di aprile si presenta ricco di spunti stagionali sul mercato del Forex. E’ soprattutto il Dollaro australiano il protagonista del quarto mese dell’anno. Comportamento similare anche per il Dollaro neozelandese rispetto al Dollaro Usa... Continua...
E’ passato un anno da quando segnalammo un’opportunità di investimento dal potenziale “secolare”. Il cross CnyJpy da quel momento ha cominciato a salire, prima in modo soft e poi in modo violento come mostra il grafico. Bene per chi seguì a suo tempo quel consiglio, ma adesso si sta affacciando un nuovo tema “secolare”... Continua...