Questa settimana due grafici di lungo periodo di EurUsd mettono secondo noi in evidenza il momento particolarmente interessante che stiamo vivendo sul cambio più importante del pianeta. In termini di parità dei poteri d’acquisto la sottovalutazione del biglietto verde rispetto all’Euro in termini fondamentali è arrivata a toccare... Continua...
Se c’è un rapporto di cambio che a nostro modo di vedere può fornire la prova definitiva della definitiva inversione di tendenza del Dollaro rispetto al trend degli ultimi anni, allora questo è UsdChf. Questo perché il Franco svizzero, pur con la guardia rigida della banca centrale, è l’alternativa più forte e credibile al dollaro nei momenti... Continua...
Il paniere di valute asiatiche Asian Index è solitamente rappresentato nella versione contro Dollaro dai principali analisti tecnici. Se però “cambiamo” l’indicatore in Euro abbiamo un grafico decisamente interessante per gli investitori europei. Dopo un movimento in 5 onde tra il 2008 e il 2012, il mercato ha corretto... Continua...
Alcune settimane fa avevamo posto questa domanda: "è finita la debolezza sul Rublo?" La risposta era stata tecnicamente "NO" per effetto di un indicatore ancora indietro rispetto a quel tasso di variazione, oltre al quale il cambio aveva arrestato temporaneamente la caduta mediamente in passato. Era il 10 settembre e per... Continua...
Quando il 13 agosto terminammo l’articolo "Prevedere l'andamento dei Corporate Spread" con questa frase “Assistere ad un break ribassista di area 85.50 da parte di NzdJpy rappresenterebbe il chiaro segnale di rischio sulla sostenibilità dell’investimento in bond high yield, almeno stando a questa correlazione”, avevamo perfettamente... Continua...
Fino ad un mese fa le borse emergenti sono rimaste straordinariamente a galla, viste le contraddizioni fondamentali e macroeconomiche discusse anche in questa sede. Ma da qualche settimana a questa parte, gli EM hanno fatto registrare un vero e proprio tonfo, alimentato ritengo da una divergenza che incomincia a... Continua...
È stato un mese drammatico, per la borsa brasiliana. Il momento migliore c'è stato a fine agosto, quando il divario fra la sfidante Marina Silva e il presidente in carica Dilma Rousseff si è ridotto ad appena -3 punti percentuale. Da allora il gap si è allargato nuovamente, gettando alle ortiche la speranze di una presidenza riformista. Continua...
Quanto è importante il fattore diversificazione negli investimenti lo possiamo notare dal grafico che sovrappone azionario emergente con andamento del cambio AudUsd. Già nelle settimane scorse avevamo evidenziato il comportamento sospetto di un Aussie che scendeva e di un mercato emergente stranamente resistente. Continua...
Momento decisivo per il Dollar Index che va all’attacco della cruciale area 85 con il successo che potrebbe invertire una tendenza ribassista di lungo periodo che non può essere ignorata anche in termini di posizionamento di portafoglio. Il sentiment benigno nei confronti del Dollar Index è notevole soprattutto se rapportato... Continua...
Dal punto di vista stagionale per UsdZar il movimento rialzista di settembre sembra aver recuperato quello che in realtà di doveva concretizzare il mese precedente, aprendo a questo punto le porte ad ulteriore debolezza per la moneta sudafricana almeno fin oltre la metà di ottobre. Anche l’analisi tecnica risulta abbastanza impietosa... Continua...