La decisione della Banca Centrale turca di tagliare i tassi in aperto contrasto con il premier Erdogan ha fatto tornare la tensione sulla Lira Turca con gli analisti che cominciano ad essere scettici sulla gestione della politica monetaria. Dal punto di vista tecnico sembrerebbe arrivato il momento di liberarsi dalla Lira turca... Continua...
Per chi è desideroso di entrare sul petrolio riteniamo molto utile seguire l’andamento di UsdCad. Il Dollaro canadese, come il petrolio, ha arrestato la sua caduta ad inizio febbraio ed ha cominciato, come il WTI, una fase di trading range che sta assumendo la tipica figura triangolare di proseguimento del trend bullish. Qui sta il nocciolo... Continua...
Le autorità monetarie delle economie emergenti sono sempre più sotto pressione. In Brasile i tassi sono stati aumentati ancora una volta: priorità alla lotta all'inflazione, e pazienza se ciò porterà a recessione. In Cina le riduzioni dei tassi di interesse non impediranno all'economia di rallentare il passo. Obiettivo primario qui è il... Continua...
Il cambio effettivo reale della Corona Svedese comincia ad essere interessante se visto in prospettiva storica. Con i cali degli ultimi mesi questo indicatore si è avvicinato al minimo del 2009 ed è già sotto il minimo del 2002. Questa indicazione trova una conferma anche nella sottovalutazione che la Corona Svedese vanta... Continua...
Marzo rappresenta storicamente un mese complicato per lo Yen che tende ad essere debole nel terzo mese dell’anno sia contro Euro che contro Dollaro. La stagionalità negativa arriva poi in un momento particolarmente delicato dal punto di vista tecnico con un triangolo di continuazione del trend bullish che potrebbe preludere a... Continua...
Procede come da attese il processo di svalutazione del Rublo. Intanto mettiamo nel conto un dato importante, ovvero un restringimento degli spread Embi a 500 dai 700 di metà gennaio. Questo comportamento è propedeutico ad un rafforzamento del Rublo ma non sufficiente. Nel 2008 assistemmo ad un primo movimento di questo tipo... Continua...
Uno dei metri di misura che ci è stato utile nel 2012 per capire se l’inversione di tendenza dei EurJpy era sana è stato quello di confrontare il cambio con il prezzo di un’azione giapponese export oriented e molto sensibile alle dinamiche di EurJpy, ovvero la multinazionale Panasonic. Come si vede dal grafico la barra verticale mostra... Continua...
Gli scandali di corruzione che stanno coinvolgendo la società petrolifera brasiliana Petrobras stanno impattando direttamente sul cambio come abbiamo modo di verificare piuttosto agevolmente dal primo grafico che proponiamo. Superati i massimi di UsdBrl del 2008, superati i massimi valori di Cds del 2008 anche per Petrobras. Continua...
Ritracciato il 50% del movimento rialzista da parte di EurNok grazie al rimbalzo nelle quotazioni del prezzo del petrolio. Adesso però il cross si trova davanti una barriera di supporto notevole, ovvero quella fascia che potrebbe favorire un primo stop nel rafforzamento della divisa norvegese. La tecnica delle Ichomoku Cloud ci offre... Continua...
Nuovi minimi per le divise emergenti. Il JP Morgan EM Forex Index ha sfondato già da alcune settimane il minimo del 2002, dopo aver precedentemente abbattuto il bottom del 2008, e viaggia attualmente in territori inesplorati. Malgrado la massiccia svalutazione nominale, in termini reali effettivi (REER) le monete emergenti non appaiono... Continua...