E’ un grafico che avevamo già presentato alcune settimane fa e che anticipava di fatto ciò che poi è realmente successo. L’andamento delle esportazioni americane da ottobre dell’anno scorso ha cominciato a piegare verso il basso dando seguito ad una tendenza alla decelerazione che era già in corso a partire da maggio... Continua...
Gli investitori hanno tirato un sospiro di sollievo: dopo sei mesi di tracollo, il Real brasiliano ha fatto registrare un confortante recupero, che per la verità mitiga solo in parte le precedenti perdute. La situazione macroeconomica in Brasile è in continuo deterioramento, le vendite al dettaglio precipitano e l'occupazione cala. Il ministro... Continua...
In maniera meno appariscente del petrolio, ma anche il combustibile da riscaldamento è salito nelle ultime settimane; un rialzo ben preceduto da una rilevazione estrema da parte del CoT Index, che correttamente ha segnalato l’avvenuta accumulazione in prossimità del minimo. Se rilevazioni pari o superiori al 100% sono... Continua...
Abbiamo già commentato la settimana scorsa la possibilità che per commodities e valute esposte ad esse ci sia la possibilità di un rimbalzo dopo le vendite massicce dell’ultimo anno. Ci piace l’impostazione tecnica di AudUsd anche se maggio non sembrerebbe essere il momento migliore per entrare vista la sfavorevole finestra... Continua...
UsdSek è un rapporto di cambio che praticamente non interessa a nessuno in Italia ed in Europa, svedesi esclusi ovviamente. Sapere quindi che il mese di aprile si sta chiudendo in netto ribasso non dovrebbe certamente farvi scattare sulla sedia. La banca centrale svedese non ha ridotto ulteriormente i tassi negativi... Continua...
La nostra preferenza per il Rand Sudafricano (almeno sul versante dell’investitore europeo) è nota da tempo. Nello stesso tempo agli abbonati di Strategie Valutarie abbiamo consigliato un alleggerimento parziale della posizione in area 13 per una serie di motivazioni tecniche che per ora si stanno effettivamente concretizzando. Continua...
Il mercato ci ha messo un po’ ma alla fine la Lira Turca ha ricominciato ad indebolirsi in modo consistente contro Euro formalizzando un testa e spalla di inversione rialzista a 2.82 con target 2.93 di fatto quasi raggiunto la settimana scorsa e riconfermato ieri. Sarà probabilmente questo il livello sul quale assisteremo alle maggiori... Continua...
Ne avevamo già parlato qui su smartTrading, ma adesso il dollaro canadese comincia a mostrare risvolti interessanti. Il segnale bearish su EurCad è arrivato a settembre 2014 ma in quel momento il mercato ha cominciato ad imballarsi sui minimi (1.42) con un saliscendi che però a marzo è culminato con una definitiva rottura... Continua...
Uno dei punti di forza di Strategie Valutarie, il rapporto settimanale sul Forex pubblicato da AGE Italia, è il "CoT FX". Il nostro indicatore, con estrema precisione la passata ottava aveva segnalato l’opportunità di andare short di Yen; ed ecco che il mercato ha seguito alla lettera questa prescrizione tra l’altro già evidente anche nei... Continua...
Nelle ultime due settimane i mercati azionari emergenti si sono resi protagonisti di un vistoso rimbalzo; ma, soprattutto, di una consistente sovraperformance rispetto ai listini più sviluppati. Ci sono fattori contingenti - il consolidamento del dollaro, il rimbalzo di alcune commodity, il miglioramento del clima geopolitico... Continua...