Momento di nuovo decisivo per EurJpy che torna a picchiare sui supporti di area 132/133. Inevitabile, in caso di sfondamento verso il basso, una nuova fase di tensione sui mercati finanziari azionari, con una valuta nipponica che di fatto metterebbe in archivio una fase di trading range che va avanti da maggio. Osservando il grafico settimanale... Continua...
Per dare un’idea di quanto il Real brasiliano possa subire ulteriori svalutazioni di prezzo rispetto al dollaro americano (nuovo minimo storico proprio ieri) possiamo attingere ad un classico indicatore che viene usato come metro di parità dei poteri d’acquisto a livello valutario, il Big Mac Index. Solo negli ultimi mesi il Real è entrato in un territorio... Continua...
Sono lontani i tempi in cui il ministro delle Finanze brasiliano esprimeva un misto di compiacimento e irritazione per il Quantitative Easing americano, e il conseguente flusso di capitali internazionali dirottato verso l'America Latina dalla politica del tasso zero sul dollaro USA. Occorrevano meno di due BRL per ottenere un dollaro; oggi non ne bastano 4. Continua...
Il grafico che metta a confronto il cambio UsdMxn con l’indice JP Morgan Emerging Local Currency chiarisce molto chiaramente come il mercato stia sparando nel mucchio senza distinzione. Il Messico è un paese che le riforme le ha fatte, con un deficit di partite correnti tra i più contenuti del mondo emerging (-2,1%) in rapporto al PIL, e con... Continua...
La domande che spesso si pongono gli investitori alla disperata ricerca di rendimento è se sia arrivato il momento giusto per entrare sui bond emergenti o sulle valute ad alto rendimento legate al mondo delle commodity (tipo Aud e Nzd). Ovviamente non si riuscirà mai (se non per pura fortuna) ad intercettare il punto di minimo ma... Continua...
Tra marzo ed agosto 2014 il cambio Dollaro Shekel israeliano tentò lo sfondamento del supporto che univa i minimi del 2008 e del 2011, un tentativo che si rivelò una trappola fatale per chi in quel comportamento vedeva le premesse per una rialzo nel prezzo del petrolio. Storicamente infatti UsdIls e WTI hanno andamenti opposti. Continua...
Rimane molto alta la correlazione tra il nostro NZD Index (ovvero un paniere equipesato di dollari neozelandesi contro Usd, Eur, Jpy e Gbp) e MSCI World. Non è un caso che entrambi gli indici si stanno posizionando sui supporti di lungo periodo dopo la recente caduta. Nello specifico di NZD Index la caduta si è arrestata sul 38.2% di tutto il rialzo... Continua...
Non si può che guardare con grande rispetto i livelli raggiunti in queste settimane da UsdJpy e non commentare come tutto il bull market innescato dalla partenza dell’Abenomics è adesso di fronte ad un bivio (come lo è l’indice giapponese). La svalutazione (ben misurata dal cambio effettivo reale REER) indica come la leva valutaria è stata spinta... Continua...
Nel report di inizio agosto avevamo scritto «Cattive notizie per la Lira Turca che, nonostante la svalutazione del cambio, paga dazio sul fronte dei flussi turistici. Dal punto di vista tecnico lo scatto delle ultime settimane di fatto formalizza la rottura rialzista di maggio confermando la media mobile a 200 giorni come un supporto chiave... Continua...
Abbiamo un’idea ben precisa sulla Corona Norvegese e l’abbiamo già espressa in diverse occasioni consigliando quali prodotti finanziari tenere d’occhio nei prossimi mesi. Il movimento attuale del cambio UsdNok verso l’alto è tutto legato al petrolio e sovrapponendo il Nok al Wti abbiamo una fotocopia pressoché perfetta. Detto questo... Continua...