Se l’Europa è a trazione Merkel allora può aver senso dare uno sguardo ad un rapporto di cambio ormai messo nel dimenticatoio, Dollaro Usa contro Marco Tedesco. Supponiamo di mettere indietro le lancette del tempo ed osservare i fondamentali di bilancio della Germania e quelli degli Stati Uniti, non ci sarebbero dubbi sul fatto che... Continua...
Il presidente Erdogan si è affermato alle recenti elezioni in Turchia, senza però conseguire una maggioranza assoluta. Ciò lo obbliga ad un governo di coalizione, o alla prospettiva di nuove elezioni, se i recalcitranti partiti di opposizione non gli concederanno questa sponda. Peraltro, la prima ipotesi non promette stabilità, se si considera che... Continua...
Questa settimana non parliamo di analisi tecnica (poco da dire in questo momento con EurUsd congelato tra 1,10 e 1,15 nonostante la Grecia) ma di eventi. In passato abbiamo già parlato delle conseguenze su EurUsd dei meeting bilaterali tra Stati Uniti e Cina e tra Europa e Cina. Quello che però si sta creando in questo momento... Continua...
La tabella che segue mostra le variazioni total return (cambio+interessi) di un investimento monetario in valute diverse dall’Euro a 3, 5 e 10 anni. Nella mente degli investitori in valuta questo metro di giudizio dovrebbe essere sempre ben presente anche per capire se l’investimento ha prodotto utili o perdite oltre a come si sono... Continua...
Il rimbalzo degli ultimi giorni favorevole al Real brasiliano è sospetto. A dircelo è la netta divergenza con il prezzo di una materia prima solitamente ben correlata all’andamento del Real contro Dollaro. A suggerire una certa debolezza prospettica per il Real anche il comportamento del nostro RoC preferito. Come si vede dal secondo grafico... Continua...
E’ il momento decisivo per EurUsd? Se l’area di 1.15 dovesse cedere ci sono tutte le condizioni per assistere ad un’accelerazione verso la precedente linea di supporto di 1.20. Il RoC a 1 anno è ancora ampiamente sotto quella soglia del 10% di calo annuo che in passato ha favorito un rialzo ed ora anche l’RSI sembra voler anticipare... Continua...
UsdJpy fa improvvisamente dietrofront dopo aver intravisto per pochi giorni i livelli di forza maggiori dal 2002 sopra quota 125. Il grafico di lungo periodo ci mostra chiaramente la delicatezza tecnica del momento. La discesa in essere dal 1990 trova proprio da queste parti la resistenza principale di lungo periodo rafforzata... Continua...
Mentre l'attenzione degli investitori è catturata dalle convulse trattative sul debito della Grecia, e si concede una distrazione soltanto per udire le dichiarazioni della signora Yellen a margine del FOMC di questa sera, c'è una importante area che denuncia ora una vistosa contrazione dei profitti aziendali. Un dato preoccupante, se si... Continua...
Già presentata diversi mesi fa, la strategia di preferire tra le valute scandinave la Corona Svedese a quella Norvegese va avanti ed esce rafforzata da questa prima parte dell’anno. Dopo aver rotto al ribasso la trend line rialzista in essere dal 2000, NokSek per ben due volte ha tentato di risalire sopra la stessa posta in area... Continua...
Possiamo ritenerci soddisfatti di aver evitato un pesante sell off sulla Lira turca con ancora una volta l’analisi tecnica che ha mostrato il grado di probabilità più elevato nel centrare la previsione futura del cambio. Le elezioni non hanno fatto altro che esasperare una tendenza di svalutazione già evidente nei giorni precedenti culminata... Continua...