Il calo violento del prezzo del petrolio ha inciso sul cambio UsdRub che quota il 40% più in alto rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Sfondata anche area 45 ci si chiede fin dove potrà arrivare la svalutazione. Nel 2008-2009 solo una precisa condizione accontentò i mercati prima di mollare la presa sulla divisa russa. Continua...
Il CoT FX, il misuratore di sentiment sul mercato dei futures valutari analizzato ogni settimana su Strategie Valutarie, stava già cominciando a segnalarlo la settimana scorsa ed in effetti la situazione sul Peso messicano sta diventando decisamente interessante. Il cambio UsdMxn si sta dirigendo a ridosso della corposa... Continua...
Esiste un rapporto di cambio, quello tra NOK e SEK, seguitissimo o nei paesi scandinavi ma poco pubblicizzato (per ovvi motivi) tra i trader nostrani. Quello che però si sta vedendo in queste settimane è molto interessante poiché, ad una rottura ribassista di portata “storica”, si è sommato adesso il classico return move che sembra... Continua...
Forse la figura più importante del mondo valutario del mese di ottobre è quella che emerge da EurUsd . A tre giorni dalla chiusura di mese, abbiamo una potenziale doji (formalizzata con chiusura di ottobre attorno a 1.2630) pochi pips sopra la down trend line ribassista perforata a settembre. Come dicono i puristi delle candele... Continua...
Quesito pervenuto alla redazione di Strategie Valutarie: «Allego la scheda della obbligazione BEI in Real brasiliani di cui ravviso una anomalia nel rendimento. Oggi sul TLX ci sono prezzi attorno a 99,50, per cui il rendimento effettivo lordo è pari al nominale. Mi sembra un po’ poco dato gli alti livelli dei tassi brasiliani». Continua...
Fra lo stato ebraico e il greggio sussiste da tempo una curiosa quanto appagante relazione. In effetti da tanti anni adottiamo il cambio Dollaro Usa contro Shekel Israele (USDILS) come un buon indicatore intermarket per intercettare i punti di svolta del petrolio. Nel grafico che riportiamo sotto si può notare come, ad una salita di... Continua...
Questa settimana due grafici di lungo periodo di EurUsd mettono secondo noi in evidenza il momento particolarmente interessante che stiamo vivendo sul cambio più importante del pianeta. In termini di parità dei poteri d’acquisto la sottovalutazione del biglietto verde rispetto all’Euro in termini fondamentali è arrivata a toccare... Continua...
Se c’è un rapporto di cambio che a nostro modo di vedere può fornire la prova definitiva della definitiva inversione di tendenza del Dollaro rispetto al trend degli ultimi anni, allora questo è UsdChf. Questo perché il Franco svizzero, pur con la guardia rigida della banca centrale, è l’alternativa più forte e credibile al dollaro nei momenti... Continua...
Il paniere di valute asiatiche Asian Index è solitamente rappresentato nella versione contro Dollaro dai principali analisti tecnici. Se però “cambiamo” l’indicatore in Euro abbiamo un grafico decisamente interessante per gli investitori europei. Dopo un movimento in 5 onde tra il 2008 e il 2012, il mercato ha corretto... Continua...
Alcune settimane fa avevamo posto questa domanda: "è finita la debolezza sul Rublo?" La risposta era stata tecnicamente "NO" per effetto di un indicatore ancora indietro rispetto a quel tasso di variazione, oltre al quale il cambio aveva arrestato temporaneamente la caduta mediamente in passato. Era il 10 settembre e per... Continua...