Momento interessante, tecnicamente parlando per UsdChf. La media mobile a 200 giorni di 0.8950 ha respinto dopo qualche iniziale tentennamento le velleità bullish di UsdChf ricacciato indietro ma ancora lontano dal livello di doppio minimo di 0.87. Siamo ormai in prossimità del raggiungimento di un bottom... Continua...
Come avevamo previsto circa due mesi fa su queste pagine (http://urlin.it/5cf2a), era una scelta saggia di portafoglio quella di preferire il Dollaro canadese a quello australiano nella prima parte dell’estate e il mercato sembra averci dato ragione. l calo di circa il 3% nel cross è stato frutto di una serie di eventi stagionali e tecnici che... Continua...
Oggi vorremmo proporre un approccio originale nell'individuazione dei livelli cruciali del cambio più osservato del pianeta, servendoci dell'apposita funzione del terminale Bloomberg. Ebbene, se andassimo ad analizzare la distribuzione delle singole rilevazioni giornaliere di EurUsd degli ultimi cinque anni noteremmo come... Continua...
Un noto emittente propone un bond triennale in Lire turche, della varietà "plain vanilla", e con cedola fissa dell'8.6%. In redazione sono giunte diverse domande in merito, per cui trovo opportuno soffermarmi su questa valuta emergente, riallacciandomi a quanto riportato alcune settimana fa sul nostro settimanale "Strategie Valutarie". Continua...
Domanda lecita alla luce del comportamento recente delle due variabili. UsdCad sta mostrando un atteggiamento di correzione molto blanda da febbraio 2014, quando il cambio ha cominciato a scendere molto lentamente verso la media mobile a 200 giorni attualmente posizionata a 1.0780. E’ veramente ripartito il carry trade? Continua...
E’ veramente ripartito il carry trade come si legge su vari articoli di carattere tecnico finanziario? La risposta è ni. E’ vero che dall’inizio dell’anno un paniere composto da Brl, Aud, Zar e Try ha ripreso valore sul Dollaro Usa dopo essere arrivato a toccare i livelli minimi dal 2008, ma è altrettanto vero che nelle ultime ore il test... Continua...
Dopo la formalizzazione del testa e spalla ribassista nel mese di marzo a 1.505, EurAud ha avviato una parabola discendente, prima incerta e poi più decisa che sta portando il cross verso quell’area 1.42 dove troviamo una marea di proiezioni tecniche. Intanto questo è l’obiettivo della figura ribassista, poi qui si posizionano... Continua...
Importanti input provengono dal punto di vista intermarket e tecnico per il Real brasiliano. In termini di analisi intermarket si può notare come il prezzo di un coloniale, da mesi anticipatore del cambio Brl/Usd, stia di fatto scendendo da settimane e questo dovrebbe precedere una ben precisa evoluzione per il valore del Real brasiliano. Continua...
E' una domanda inevitabile dopo la formalizzazione della figura tecnica del mese di maggio e alla vigila di un appuntamento tanto atteso come il meeting BCE di oggi. E' una tipica figura di inversione monthly nota come key reversal quella che ha caratterizzato il quinto mese dell'anno di EurUsd. La barra mensile si è mangiata... Continua...
Sterlina ad un bivio almeno in termini fondamentali e tecnici. Il grafico evidenzia l’attuale situazione tecnica del Cable con l’area di 1.70 che ha nuovamente fallito l’assalto rialzista nelle ultime settimane. Dal punto di vista grafico sfondare questo livello proietterebbe la Sterlina contro Dollaro verso i massimi storici... Continua...