Il grafico che mostriamo rappresenta un semplice indice che raggruppa i tre principali cambi dell’Est Europa (Zloty polacco + Fiorino ungherese + Corona ceca). Due di questi tre paesi sono stati colpiti duramente dal rafforzamento del Franco svizzero di riflesso ad una presunta esposizione dei mutui privati al Chf. A dire il vero... Continua...
Carta finanziaria contro materie prime, questo esprime AudChf e crediamo che una delle tante motivazioni principali che hanno spinto la SNB ad abbandonare il floor è stata l’enorme massa di denaro in uscita dal mondo delle materie prime e dalle valute commodity oriented, fenomeno che rendeva insostenibile il mantenimento... Continua...
UsdJpy ritraccia dai massimi di 121.85 dove un bearish engulfing pattern aveva posto uno stop al bull market. Questo movimento avviene in sintonia con l’oro confermando come la forza di Yen sul Dollaro Usa rappresenta ancora un elemento di supporto delle quotazioni del metallo giallo. Come si vede dal primo grafico, seppur con... Continua...
Ecco un cambio che ci sta facendo impazzire. Qualche mese fa lanciammo l’idea di andare lunghi su questo cross in seguito al segnale bearish lanciato dal Macd, segnale mai negato ed ora in rafforzamento. La sfuriata di dicembre ci ha colti di sorpresa ponendoci non pochi dubbi circa la valenza dell’impostazione precedente. Continua...
Continuiamo a seguire la vicenda russa con attenzione, ma al momento la pezza messa dalla banca centrale ha smussato gli eccessi della speculazione senza allentare la percezione del rischio da parte dei mercati. Riproponiamo il grafico che confronta il cambio UsdRub con il differenziale di rendimento dei bond russi in... Continua...
Azzeccata la previsione della settimana scorsa su Strategie Valutarie circa il Dollaro neozelandese che nell’ultimo mese ha guadagnato oltre il 5% contro euro, ma che negli ultimi giorni ha violato con decisione la linea di tendenza che univa i minimi crescenti in essere dal 2012. Siamo sui minimi e quindi ipotizzare una... Continua...
Tra agosto e settembre 2014 l’indice azionario coreano Kospi aveva illuso gli investitori con una delle più classiche false rotture. Una trappola per tori generata anche dalla stesso falso segnale del cambio UsdKrw (qui su scala inversa). La forza del Won sudcoreano aveva portato la valuta asiatica a sfiorare quota 1000 contro... Continua...
EurUsd chiude il 2014 raggiungendo un tasso di variazione annuo inferiore a quel -10% che ha rappresentato nella storia degli ultimi 25 anni un semplice, ma efficace, segnale tecnico di esaurimento nella tendenza bearish, almeno per i 12 mesi successivi. Le barre verticali sul grafico mostrano chiaramente cosa è successo... Continua...
Va bene essere ribassisti come lo siamo stati nelle settimane passate, ma l’impressionante volatilità di martedì scorso che ha portato EurNok vicino a 10 è andata al di là di ogni più rosea aspettativa e se ne è accorto anche il mercato che ha comprato a piene mani Nok riportandolo in area 9.05. Sappiamo che in termini relativi... Continua...
La conferma di Abe a capo del governo giapponese non ha prodotto i risultati attesi sullo Yen, ma anzi ha favorito un rientro verso area 145. Tecnicamente la situazione ci sembra un po’ tirata per EurJpy sotto diversi punti di vista. Il rialzo dal minimo del 2012 ha sfiorato il 60%, di poco superiore a quello 2000-2003... Continua...