Parliamo ancora della divisa norvegese, di cui ci siamo occupati qualche giorno addietro. Esistono diversi strumenti per investire in "NOK". Intanto i bond con diverse emissioni governative, sovranazionali e corporate. Nella tabella qui in basso abbiamo elencato su tre diverse scadenze emissioni tripla A liquide e con prezzi attorno a 100. Continua...
Il grafico ci mostra il cross EurNok durante tutta la sua storia degli ultimi 25 anni. Le chiusure sopra le due deviazioni standard rispetto alla media storica (qui l’Euro è ovviamente sintetico rispetto al Nok fino al 1998) sono molto rare e addirittura l’unica chiusura mensile sopra quota 9.00 è quella di dicembre 2008. Abbiamo già espresso... Continua...
Il mercato valutario fornisce importanti relazioni anticipatrici nei confronti degli altri mercati finanziari. Qualche giorno fa ho segnalato un momento interessante sui bond ad alto rendimento. Oggi vorrei commentare l'opportunità che si sta schiudendo su un mercato azionario asiatico, grazie all'analisi intermarket basata sul cambio... Continua...
E' tornato il momento propizio per investire sulle obbligazioni corporate ad alto rendimento (high yield)? la risposta ce la offre il mercato valutario, grazie ad una ferrea relazione intermarket che abbiamo già proposto sulle colonne del settimanale "Strategie Valutarie". In particolare si fa riferimento al confronto fra gli spread di rendimento rispetto al... Continua...
Se l’Europa è a trazione Merkel allora può aver senso dare uno sguardo ad un rapporto di cambio ormai messo nel dimenticatoio, Dollaro Usa contro Marco Tedesco. Supponiamo di mettere indietro le lancette del tempo ed osservare i fondamentali di bilancio della Germania e quelli degli Stati Uniti, non ci sarebbero dubbi sul fatto che... Continua...
Questa settimana non parliamo di analisi tecnica (poco da dire in questo momento con EurUsd congelato tra 1,10 e 1,15 nonostante la Grecia) ma di eventi. In passato abbiamo già parlato delle conseguenze su EurUsd dei meeting bilaterali tra Stati Uniti e Cina e tra Europa e Cina. Quello che però si sta creando in questo momento... Continua...
La tabella che segue mostra le variazioni total return (cambio+interessi) di un investimento monetario in valute diverse dall’Euro a 3, 5 e 10 anni. Nella mente degli investitori in valuta questo metro di giudizio dovrebbe essere sempre ben presente anche per capire se l’investimento ha prodotto utili o perdite oltre a come si sono... Continua...
Il rimbalzo degli ultimi giorni favorevole al Real brasiliano è sospetto. A dircelo è la netta divergenza con il prezzo di una materia prima solitamente ben correlata all’andamento del Real contro Dollaro. A suggerire una certa debolezza prospettica per il Real anche il comportamento del nostro RoC preferito. Come si vede dal secondo grafico... Continua...
E’ il momento decisivo per EurUsd? Se l’area di 1.15 dovesse cedere ci sono tutte le condizioni per assistere ad un’accelerazione verso la precedente linea di supporto di 1.20. Il RoC a 1 anno è ancora ampiamente sotto quella soglia del 10% di calo annuo che in passato ha favorito un rialzo ed ora anche l’RSI sembra voler anticipare... Continua...
UsdJpy fa improvvisamente dietrofront dopo aver intravisto per pochi giorni i livelli di forza maggiori dal 2002 sopra quota 125. Il grafico di lungo periodo ci mostra chiaramente la delicatezza tecnica del momento. La discesa in essere dal 1990 trova proprio da queste parti la resistenza principale di lungo periodo rafforzata... Continua...