Quando il 13 agosto terminammo l’articolo "Prevedere l'andamento dei Corporate Spread" con questa frase “Assistere ad un break ribassista di area 85.50 da parte di NzdJpy rappresenterebbe il chiaro segnale di rischio sulla sostenibilità dell’investimento in bond high yield, almeno stando a questa correlazione”, avevamo perfettamente... Continua...
Quanto è importante il fattore diversificazione negli investimenti lo possiamo notare dal grafico che sovrappone azionario emergente con andamento del cambio AudUsd. Già nelle settimane scorse avevamo evidenziato il comportamento sospetto di un Aussie che scendeva e di un mercato emergente stranamente resistente. Continua...
Momento decisivo per il Dollar Index che va all’attacco della cruciale area 85 con il successo che potrebbe invertire una tendenza ribassista di lungo periodo che non può essere ignorata anche in termini di posizionamento di portafoglio. Il sentiment benigno nei confronti del Dollar Index è notevole soprattutto se rapportato... Continua...
Dal punto di vista stagionale per UsdZar il movimento rialzista di settembre sembra aver recuperato quello che in realtà di doveva concretizzare il mese precedente, aprendo a questo punto le porte ad ulteriore debolezza per la moneta sudafricana almeno fin oltre la metà di ottobre. Anche l’analisi tecnica risulta abbastanza impietosa... Continua...
Siamo di fronte ad un momento chiave anche per EurJpy (oltre che per UsdJpy già commentato la settimana scorsa). Il Macd sta per risalire sopra la linea dello zero tagliando la linea del segnale dal basso verso l’alto (evento che manca da settembre 2012), la media mobile a 25 settimane sta per essere scavalcata al rialzo e... Continua...
Uno dei rapporti di cambio che mostra una correlazione elevata con l’andamento del prezzo del petrolio è certamente da rappresentato da UsdNok. Ovviamente la corona norvegese risente delle oscillazioni del prezzo del greggio a causa del peso che l’industria petrolifera occupa all’interno del paese ed il grafico mostra chiaramente... Continua...
Avevamo segnalato in precedenza su Strategie Valutarie la fatica di AudUsd nel riuscire con convinzione a superarie livelli di resistenza di assoluto rispetto in ottica di medio periodo e questo comportamento ha trovato la sua risposta proprio in questi ultimi giorni. Formalizzato in modo netto un testa e spalla ribassista con il break... Continua...
Ovviamente si tende ad imputare una buona fetta di responsabilità nella debolezza del Rublo russo attuale (ai minimi storici sul Dollaro) all’andamento del conflitto con l’Ucraina, ma in realtà crediamo ci siano altre variabili finanziarie che stanno decisamente impattando sul cambio. Uno di queste, forse la principale... Continua...
Il grafico di EurJpy sembra mostrare una chiara fase di accumulazione con un triangolo in via di formazione che troverebbe probabilmente la sua fine al superamento di 138.20, quella media mobile a 20 settimane che oltre un anno svolge un egregio lavoro di supporto/resistenza. L’ottima tenuta di area 136 in settimane... Continua...
Nel precedente intervento abbiamo rilevato come l’euro avrebbe dovuto risentire del progressivo restringimento degli spread di rendimento fra Germania e Giappone, perlomeno in termini nominali. Ad inizio anno il Bund pagava 125bp in più rispetto al JGB; una settimana fa il differenziale è sceso a 38.6bp. Continua...