Il Dollaro sembra aver preso una strada di forza piuttosto concreta. Sono diversi i cambi che mostrano un Adx (quindi l’indicatore di forza di una tendenza) con valori superiori a 30. UsdCad, NzdUsd, EurUsd, UsdBrl e UsdChf sono tutti cambi in chiara tendenza rialzista per il Dollaro. Riguardo a UsdChf di fatto non ci sono molti dubbi... Continua...
Avevamo segnalato nelle settimane scorse la fuga in avanti del dollaro neozelanedese rispetto al dollaro americano come sospetta. Difatti il mercato si è rimangiato tutto passando dal massimo di 0.8836 del 10 luglio, allo 0.8510 attuale. Quando il mercato ritorna così velocemente sui suoi passi recuperando un’importante rottura... Continua...
Momento particolarmente importante per il cambio EurJpy sceso sotto la soglia di area 138 ed ora chiamato ad un ultimo tentativo di reazione sui minimi di febbraio 2014 di 136.20 prima di una discesa ben più importante. Evidente anche a livello grafico la figura triangolare in via di formazione che verrebbe “sporcata” sotto... Continua...
Nel passato ci siamo occupati di una particolare versione dell’indice della borsa italiana: l’All Share che esclude il settore bancario. Un settore dal peso rilevante – 1/3 dell’intera capitalizzazione di mercato – e non di rado, determinante. Al punto che il suo andamento finisce per fagocitare il resto del mercato. Non che sia un aspetto... Continua...
Agosto è da sempre uno dei mesi più eccitanti e ricco di opportunità assieme a dicembre e gennaio per gli operatori del Forex. In questo mese si concentrano le volatilità maggiori soprattutto su cross meno popolari, esotici e legati all'universo delle commodity. Cominciamo però dai major currencies. EurJpy negli ultimi 15 anni... Continua...
Non vorremmo infierire sulla disfatta calcistica brasiliana, ma obiettivamente anche sui mercati finanziari l’impressione è che alcuni indicatori finanziari come cambio e borsa sono pronti per virare verso il basso. Per quello che riguarda il cambio, da tempo abbiamo un aiuto eccezionale nell’analisi intermarket. Continua...
In attesa di capire che strada prenderà EurUsd nelle prossime settimane, ci sembra interessante l’analisi di lunghissimo periodo (basata su barre mensili) del cambio più trattato al mondo fatta tenendo presente l’andamento del RSI a 9 mesi. Come si può vedere dal grafico, in occasione dei massimi del 2009 e del 2011... Continua...
Il solito Draghi offre una sponda all’Euro facendolo ritracciare sotto 1.36, ma sempre senza nessun tentativo di inversione di tendenza convincente, uno scenario sospetto se consideriamo che ormai le due politiche monetarie, quella americana e quella europea, stanno prendendo strade divergenti: e lo spread T-Note-Bund... Continua...
Momento interessante, tecnicamente parlando per UsdChf. La media mobile a 200 giorni di 0.8950 ha respinto dopo qualche iniziale tentennamento le velleità bullish di UsdChf ricacciato indietro ma ancora lontano dal livello di doppio minimo di 0.87. Siamo ormai in prossimità del raggiungimento di un bottom... Continua...
Come avevamo previsto circa due mesi fa su queste pagine (http://urlin.it/5cf2a), era una scelta saggia di portafoglio quella di preferire il Dollaro canadese a quello australiano nella prima parte dell’estate e il mercato sembra averci dato ragione. l calo di circa il 3% nel cross è stato frutto di una serie di eventi stagionali e tecnici che... Continua...