Possiamo cercare di capire a che punto siamo del ribasso di AudNzd con la stupefacente forza della valuta neozelandese che non trova riscontro nel differenziale tassi a 10 anni Aud-Nzd. Da diversi mesi ormai, lo spread dei tassi mostra un andamento nettamente divergente rispetto a quello del cambio: un primo indizio circa... Continua...
Ormai i numeri parlano chiaro: sul cross EurTry siamo di fronte ad un livello statisticamente estremo che non necessariamente chiama un’immediata inversione di tendenza, ma quanto meno da adesso in avanti ci permetterà di valutare con serenità un nuovo ingresso long sulla valuta turca. Quando il RoC... Continua...
Dopo aver completato una classica onda 3 estesa a 1240 con relativa formalizzazione di un preciso doppio massimo, il prezzo di Bitcoin ha cominciato la sua fase correttiva legata anche alla necessità di raffreddare oscillatori decisamente troppo stressati. Il grafico di lungo periodo mostra come l’Adx tenda a segnalare... Continua...
Chiusura di anno e tempo di bilanci anche per la Banca dei Regolamenti (BIS) che ha pubblicato un interessante studio sull’investimento in valuta come categoria di investimento a tutti gli effetti. Molti fund manager o hedge fund utilizzano il Forex come semplice strumento di copertura dal rischio, ma molti altro lo utilizzano... Continua...
Interessante il legame intermarket che può spiegare in parte le recenti dinamiche di due valute emergenti come il Real brasiliano ed il Baht tailandese. L’eccesso di offerta che si sta accumulando sul mercato mondiale dello zucchero per effetto di raccolte record nel 2013 ha depresso in modo evidente il prezzo della... Continua...
Parliamo questa settimana di preziosi, per la precisione di platino. Come si vede dal grafico siamo arrivatI non solo a ridosso di un livello fondamentale in ottica di lungo periodo, ma anche in condizioni tecniche eccessive. Il tasso di variazione (RoC) a 1 anno infatti di recente ha raggiunto la notevole soglia del... Continua...
Definitivamente da abbandonare le valute scandinave, almeno così sembra osservando il nostro grafico che riunisce Nok e Sek contro Euro in un’unica valuta indice. Il primo segnale bullish era arrivato a maggio con la rottura rialzista del fascio di medie mobili. Successivamente il test delle due deviazioni standard della... Continua...
Il pessimo dato sul deficit delle partite correnti sudafricano (-6.8% rispetto al -6.5% precedente) produce un’accelerazione del ribasso per il Rand che sale sopra a 14 contro Euro. Poche settimane fa avevamo indicato nell’area compresa tra 14.24 e 14.50 un livello ideale sul quale valutare un ingresso a basso rischio sempre e solo... Continua...
Mese ricchissimo di spunti quello di dicembre con comportamenti stagionali piuttosto spiccati che emergono sul mercato dei cambi. Cominciamo dallo Yen tradizionalmente debole nell’ultimo mese dell’anno. EurJpy è salito in 11 degli ultimi 14 anni mediamente del 2.6%, ma ancora meglio fa NzdJpy salito in 16 degli ultimi... Continua...
Siamo arrivati ad un minimo destinato a durare per diversi mesi sulle valute emergenti? Dal punto di vista statistico-stagionale la risposta è sì. Il grafico che riportiamo sopra mostra chiaramente come, nell’ultima decade (linea bianca) e nonostante un bull market dei bond emergenti piuttosto vigoroso, il paniere di valute emergenti... Continua...