Entra in ipercomprato UsdChf con l’RSI a 9 giorni che supera quota 70 toccando le prime resistenze di area 0.89/.0.90. Il grafico mostra chiaramente come già qui il cambio si trovi di fronte una barriera di notevole importanza che delimita il trend di discesa in essere da maggio 2013, data a partire dalla quale il mercato ha messo nel suo radar... Continua...
Nell’estate 2012 il modello che utilizziamo in termini di analisi intermarket tra borsa turca e cambio ci fornì un eccellente segnale di ingresso sull’azionario, che culminò con il massimo di maggio 2013. In seguito, ad inizio gennaio 2014 consigliammo di aumentare l’esposizione tattica alla Lira turca, complice il sell-off... Continua...
E’ da qualche mese che non rispolveriamo il confronto tra l’andamento di EurJpy e quello dello spread Btp-Bund. Il grafico mostra come lo spread Italia-Germania e il cambio EurJpy hanno seguito negli ultimi anni due parabole opposte, sia nella fase di crisi dei debiti sovrani che in quella di rientro della stessa. Da fine 2013... Continua...
Dal punto di vista grafico è in atto una divergenza piuttosto stridente tra due indicatori che storicamente hanno sempre viaggiato in parallelo. L’indice azionario Russell 2000 e il cambio UsdCad su scala invertita (quindi una fase calante esprime debolezza di Cad e viceversa) tendono infatti nel tempo a viaggiare in sintonia... Continua...
Rand sudafricano ben intonato dopo la tornata elettorale che ha visto trionfare Zuma a conferma di un motivo di incertezza che il mercato sembra, almeno in apparenza, aver rimosso. Per la prima volta da agosto 2011, mese di partenza del corrente bull market, viene messa sotto pressione per UsdZar la media mobile a... Continua...
I possessori di bond o fondi aventi come sottostante la Rupia indiana farebbero bene a valutare con attenzione l’analisi stagionale e tecnica del cambio UsdInr che andiamo ad illustrare di seguito. Non sembrano esserci molto margini al rialzo per la Rupia indiana che dopo l’intervento della banca centrale a settembre... Continua...
Come commentato nell’ultimo rapporto sulla stagionalità, per AudCad il mese di maggio è stato unidirezionale in 15 degli ultimi 17 anni. Riteniamo particolarmente ghiotta l’occasione che si presenta ai trader di medio lungo periodo per entrare su questo cross e questo alla luce di una serie di considerazioni di natura... Continua...
Draghi domani parlerà ad Amsterdam, e c’è da scommettere che anche questa volta il mercato cercherà delle conferme. Il grafico daily di EurUsd non mostra grandi novità sul fronte tecnico, ma quello che ci preme è vedere cosa è successo negli ultimi tre interventi di rilievo dei due principali esponenti bancari europei... Continua...
In base alle conclusioni che illustriamo di seguito è necessario fare una foto della situazione dei principali cambi emergenti per capire se è opportuno insistere su questo investimento o raccogliere i frutti del recente rimbalzo e mettersi alla finestra. La settimana scorsa abbiamo commentato la situazione del Real brasiliano... Continua...
Potrebbe essere la Gran Bretagna la prima area economica occidentale ad alzare i tassi? A giudicare dall’andamento del Cable l’impressione è proprio quella con uno strappo verso l’alto di GbpUsd che a questo punto potrebbe preludere ad un Pound più forte nei mesi a venire. Il grafico evidenzia come di fatto sia stata... Continua...