La fine del 2019 ha portato però con sé anche segnali tecnici interessanti che sembrerebbero anticipare un 2020 un po' più complicato per la moneta americana. Gli abbonati a Strategie Valutarie hanno avuto accesso ai modelli che periodicamente analizziamo per mappare i probabili movimenti futuri di EurUsd. Continua...
Un mix di indicatori di sentiment, fondamentali, tecnici, stagionali ed altro ancora all’inizio di dicembre (come già a novembre) segnalavano il long su Sek e Nok ed il risultato è stato finalmente positivo in questo ultimo scampolo di 2019. Continua...
Il massimo di 4.69 di fine novembre su EurBrl, ma soprattutto il massimo storico di UsdBrl a 4.27, ha costretto la banca centrale ad uscire allo scoperto intervenendo sul mercato per calmierare la speculazione. Obiettivo per il momento riuscito. Continua...
Per analizzare le prospettive delle materie prime, non c'é nulla di meglio che esaminare il profilo tecnico dei cambi più direttamente esposti al ciclo economico. Specialmente quando incombe una affidabilissima scadenza ciclica. Continua...
Tra i tanti misteri che avvolgono le valutazioni della Corona norvegese nel 2019 c’è anche la vistosa divergenza accumulata rispetto al prezzo del petrolio. Il WTI quest’anno ha decisamente ben performato mentre UsdNok ha deluso. Continua...
Il nuovo minimo storico del Real contro Dollaro ha costretto la stessa banca centrale ad intervenire per arginare le vendite sul Real. Una mossa che appare un po’ confusa proprio alla luce di una politica che dovrebbe agevolare la debolezza della divisa. Continua...
Tra i paesi del G10 emergono significative sottovalutazioni in doppia cifra per le divise scandinave (Sek, Nok) e per il Franco svizzero. Segue il Dollaro australiano con una sottovalutazione di poco inferiore al 10%. All’opposto troviamo invece la Sterlina. Continua...
EurUsd che per la seconda volta in questo mese di novembre torna a premere su 1.10 dopo aver sollecitato nuovamente la media mobile a 12 mesi posizionata a 1.119. Impressionante la sequenza di ripetuti test sulla resistenza. Continua...
Come giustamente sottolineato sul Rapporto Giornaliero di qualche giorno fa, qualche indizio favorevole ad una svolta sulle commodity agricole c’è. Indizio, non prova e fino a quando non verrà superata la resistenza sollecitata in queste settimane. Continua...
Sul Dollar Index per la quinta volta dagli anni ’70 lo spread tra massimo e minimo rolling a 12 mesi è sceso sotto il 5%. L’ultimo caso risale a luglio 2014 e precedette un rally del biglietto verde superiore al 20% in meno di 9 mesi. Continua...