Considerando le pressioni che stagionalmente le valute emergenti subiscono ad agosto, l’orso russo è probabile che prolunghi un letargo che non possiamo escludere possa portare EurRub a ridosso dei massimi storici del 2014. Continua...
Le criptovalute entrano nel mese di agosto in ottima salute. Dall’inizio dell’anno i guadagni sono elevati e vanno dal “misero” +43% di Litecoin allo stupefacente +210% di Ethereum. Bitcoin più attardato, ma comunque in grado di offrire ai suoi possessori un ritorno superiore al 60% in questo 2020. Continua...
Da settimane puntavamo sull'imminenza di una debolezza convinta del dollaro, sulla base di tutto lo strumentario utilizzato in Strategie Valutarie: come non mai concorde. Si tratta ora di stabilire le strategie e gli obiettivi di prezzo. Continua...
Parliamo di un ETF che può consentire all’investitore di riempire la componente obbligazionaria dell’investimento esclusivamente con titoli statali e parastatali ottenendo in questo modo anche una tassazione agevolata del 12,5% sugli interessi. Continua...
L'andamento del mercato finanziario cinese ci induce oggi a proporre un portafoglio "low cost" che può essere architettato senza problemi con ETF quotati sul mercato italiano e dotati di una buona dose di liquidità. Continua...
Il Governatore Jordan sfida gli Stati Uniti che hanno messo la Svizzera nella watch list dei manipolatori di valute. Jordan ha affermato che l’intervento sul mercato delle valute è un essenziale strumento di politica monetaria. Continua...
L'euro flirta con quota 1.14 dollaro, in sensibile ripresa dai minimi di appena due mesi fa. Sollecitate le prime resistenze, ma c'è una relazione intermarket che consente di delineare da qui ai prossimi mesi una proiezione che ha del clamoroso. Continua...
C’è un’area economica del mondo molto modesta dal punto di vista delle dimensioni geografiche, ma molto dinamica dal punto di vista economico di cui ci occupiamo relativamente poco sulle pagine di Strategie Valutarie. Continua...
I metalli industriali (+27% il LMEX dal minimo di marzo) influenzano l’andamento di diverse valute, ed il recente rally di rame e soci ha il merito di aver trascinato fuori dalle secche un cambio su cui vale la pena ora di puntare. Continua...
Fra i best performer della prima metà del 2020 c'è sicuramente da annoverare la corona norvegese. EurNok dopo aver superato l’asticella di un bilancio semestrale superiore al 10% con tanto di test della parte alta del canalone rialzista, ha cominciato a ripiegare. Continua...