La domanda che nel Forex tutti si pongono, è se la divisa comune europea è giunta al culmine dello sforzo rialzista, e sia in procinto di svotare verso il basso; o non sia al contrario da comprare in questo esatto momenti. Alcuni parametri per decidere. Continua...
Doveroso punto della situazione sul rapporto di cambio più osservato del pianeta. Il contesto è certamente intrigante anche perché potremmo essere all’alba di un’inversione di tendenza o al tramonto di un semplice rigurgito dell’Euro. Continua...
Passato lo scoglio teorico della stagionalità avversa, alcune valute hanno a questo punto davanti a sé un periodo interessante per proseguire quel mini rally cominciato proprio nella seconda parte di agosto. Continua...
Una mini guerra valutaria non conviene a nessuno considerando i legami commerciali tra Australia e Nuova Zelanda; ma è chiaro che il principale beneficiario di questa fase è AudNzd (assieme a EurNzd). Continua...
La Nuova Zelanda sembra aver aperto un nuovo fronte per quello che riguarda la politica monetarie delle ex valute da carry trade. Con l’annuncio di possibili aperture verso i tassi negativi, alcuni analisti associano questa politica a quella adottata da tempo dalla BNS. Continua...
Una delle considerazioni più interessanti lato valutario riguarda la volatilità. Mentre quella attesa sul mercato azionario misurata dal VIX continua a precipitare, quella più strettamente collegata al mondo Forex da luglio in avanti ha preso la direzione opposta. Continua...
Il Dollar Index sta ballando su un livello di supporto oltre il quale si verificherà con elevata probabilità un nuovo scalone all’ingiù. Nel frattempo la volatilità del Forex misurata dall’indice JPM Global FX Volatility Index da luglio in avanti è decollata. Continua...
Stando al mini rally delle soft da aprile ad oggi (+17%), a questo punto sarebbe lecito attendersi la formazione di un bottom primario da parte di EurBrl qui rappresentato su scala invertita proprio per dare l’idea della debolezza finora piuttosto marcata del Real. Continua...
Il rapporto di cambio fra dollaro USA e Loonie è a nostro modo di vedere cruciale per lo scenario futuro delle commodity. Uno sfondamento verso il basso sarebbe la conferma che il momentum delle materie prime è tornato. Continua...
Le posizioni nette lunghe da parte degli hedge fund raggiungono un nuovo massimo assoluto. Merito del cambio di marcia intrapreso a metà maggio: quando è stato accantonato un declino che persisteva da quasi dodici anni. Continua...