Entriamo nelle ultime due settimane di un 2020 che per il dollaro americano è stato piuttosto allineato a quelle che sono le prescrizioni stagionali storiche. Negli ultimi 30 anni mediamente l’ultima appendice è solitamente... Continua...
All’interno di Strategie Valutarie siamo soliti sviluppare analisi anche di carattere intermarket tra valute ed indici azionari, piuttosto che obbligazionari e commodity. AudCad è un cross valutario con un legame molto forte con l’andamento delle commodity agricole. Continua...
Il rischio, per chi possiede una corposa esposizione in dollari americani, è quello di aver visto nel 2020 l’ultimo tentativo di reazione del biglietto verde di fronte ad un ciclo di massimi di lungo periodo che appare storicamente impietoso. Continua...
Si incastra molto bene la previsione su EurUsd sulla base dell’evoluzione tipica del cambio nel periodo che intercorre tra l’elezione del nuovo Presidente e la cerimonia di inaugurazione a metà gennaio. Continua...
Tema intermarket valute emergenti vs commodities. Questa volta analizziamo l’andamento dell’argento contro l’indice Jpm che replica l’andamento delle local currency emergenti. Continua...
L’indice LACI elaborato da JPMorgan raggruppa le principali valute sudamericane dentro un paniere dove peso messicano e real brasiliano rivestono comunque il peso preponderante con il 33% per ciascuna. Continua...
Il Bit Report del mese scorso aveva messo in evidenza come il mercato stesse già guardando con favore ad un trade long bitcoin e short oro. Un movimento di forza relativa che a novembre è letteralmente deflagrato. Continua...
Il doppio massimo su UsdCny a settembre. Questo pattern non solo ha anticipato la vittoria di Biden ma ha creato le premesse per il raggiungimento di un target in area 6.5 ormai raggiunto. Adesso sembra essere arrivato il momento di una pausa. Continua...
La banca centrale messicana ha sopreso i mercati mantenendo i tassi fermi al 4,25% nell’ultimo meeting di politica monetaria. Il mercato si aspettava un taglio di 25 punti base che non è arrivato complice un’inflazione salita al 4,1% ad ottobre. Continua...
Ancora molto buono il comportamento della corona svedese sulla quale stiamo puntando da diversi mesi. EurSek ha sfruttato in modo eccellente il rimbalzo sotto la media mobile a 200 giorni e lo stesso ha fatto UsdSek. Continua...