Con l’elezione di Joe Biden potrebbe essere tornato il momento della riscossa per le local currency emergenti? La svalutazione del dollaro potrebbe accompagnare una ripresa delle valutazioni dopo anni di costante ribasso. Continua...
Il Messico potrebbe essere il grande vincitore delle elezioni americane a giudicare dalle prime reazioni arrivate la scorsa settimana con un Biden ormai vincitore. Durante i quattro anni di Donald il Peso ha perso rispetto al Dollaro americano il 20%. Continua...
Non sfugge ai più come graficamente la discesa del Bloomberg Industrial Metals sia coincisa con la discesa del Rand. Allo stesso tempo la reazione dei metalli ha accompagnato la forza del Rand. Continua...
Un orizzonte di lungo periodo quello che andiamo ad analizzare ma caratterizzato da alcuni elementi che con estrema precisione hanno caratterizzato l’andamento di AudUsd nel corso degli ultimi 10 anni. Continua...
Il rapporto di forza relativa tra Bitcoin e oro sta rompendo al rialzo una resistenza che ha contenuto le velleità della criptovaluta negli ultimi due anni. A rafforzare questa tesi anche il recente test della up trend line rialzista di lungo periodo. Continua...
La reazione iniziale del mercato all’elezione di Suga è stata quella di un rafforzamento dello Yen nel timore che le politiche espansive di Abe fossero accantonate. Dubbi per ora infondati visto che l’attuale Governo sta procedendo nel segno della continuità. Continua...
Il rand chiude la settimana passata in guadagno, ancora una volta a ridosso di area 19. Sembra una di quelle divise (assieme al Renmimbi) che più guarda con favore ai sondaggi elettorali americani che vorrebbero Biden vincente. Continua...
Il legame tra tassi di interesse e valuta è un qualcosa che in diverse occasioni spiega le dinamiche dei cambi. Il caso della divisa comune europea, dove i tassi già negativi hanno impedito vistosi cali sui rendimenti dei titoli a 10 anni. Continua...
Gli indici azionari chiudono un semestre altrimenti storicamente gramo, con un lusinghiero saldo a doppia cifra. La pesantezza di settembre è stata in buona misura recuperata nel mese corrente. Vuoi vedere che alla fine Trump ce la farà? Continua...
Il confronto dell'inflazione europea con quella di altri stati, fornisce utili indicazioni circa i più popolari tassi di cambio: come l'Euro/Yen. A questo punto l'attenzione si sposta su Francoforte, e sulla disponibilità di nuove misure di stimolo monetario. Continua...