Nel corso degli ultimi anni la combinazione dei classici segnali di ipercomprato ed ipervenduto da parte dell'RSI, con il raggiungimento di determinate soglie di momentum; ha consentito di cogliere tutti i principali punti di svolta dell'Aussie. Continua...
CadJpy è un altro di quei rapporti di cambio che si sta rendendo protagonista di un break rialzista molto interessante. I massimi decrescenti in essere dal 2018 sono infatti stati superati con forza dal canadese lasciandosi alle spalle area 82. Continua...
La chiusura di gennaio sembra confermare il break definitivo delle resistenze che dal 2019 contenevano il Cable. Il salto sopra 1.325 ha dato a GbpUsd quello spunto che ora potrebbe farlo convergere verso la madre di tutte le resistenze, ovvero zona 1.40/1.42. Continua...
Due delle valute che il barometro FX mensile continua ad indicare sotto accumulazione sono rublo russo e real brasiliano. Entrambe legate alle materie prime, non hanno fornito finora quel contributo che il rialzo delle commodity sembrava suggerire. Continua...
Fresco di pubblicazione, il nostro Bit Report mensile ha cercato di mettere in chiaro la condizione non solo tecnica, ma anche di sentiment che sta caratterizzando quella che alcuni definiscono la bolla delle bolle speculative, altri l’affare del secolo. Continua...
Una nostra vecchia conoscenza azionaria fa capolino nell’articolo di oggi. Stiamo parlando dell’azione Panasonic: società celebre negli anni '90 per le sue eccellenti foto-video camere, è un po’ passata nel dimenticatoio negli ultimi tempi. Continua...
Per trovare conferma ad un eventuale scenario di inversione nella tendenza di EurAud rispolveriamo un modello datato ma efficace nel definire le tendenze di lungo periodo. Stiamo parlando dello spread di disoccupazione tra Eurozona ed Australia. Continua...
Le valute del G10 più strettamente collegate all'andamento del ciclo economico globale, da anni si muovono all'interno di un elegante canale inclinato verso l'alto. Il recente ripiegamento dell'euro ha condotto alla sollecitazione di un evidente supporto. Continua...
I lettori più affezionati di smartTrading e Strategie Valutarie, sanno bene quanto la media mobile rappresentata sul grafico ha fatto da eccellente strumento di separazione tra bull e bear market dell’euro verso le divise nordiche. Continua...
In discesa da quasi dieci mesi, il biglietto verde è ora in vistoso ipervenduto, con i fondi speculativi pesantemente posizionati al ribasso. Da più parti si levano voci di un rimbalzo imminente. Ma un'occhiata ai fondamentali di lungo periodo scoraggia. Continua...