In discesa da quasi dieci mesi, il biglietto verde è ora in vistoso ipervenduto, con i fondi speculativi pesantemente posizionati al ribasso. Da più parti si levano voci di un rimbalzo imminente. Ma un'occhiata ai fondamentali di lungo periodo scoraggia. Continua...
Sono passate poco più di due settimane dall’ultimo Bit Report ma i prezzi sono letteralmente decollati da allora. Superato il nostro obiettivo 30 mila senza indugio con nuovi massimi storici oltre i 40 mila $. Continua...
Ci aspettavamo una fase di take profit sul Rand sudafricano e questa è arrivata. Un’analisi tecnica un po’ diversa da quella raccontata sui vari siti online dedicati al Forex, ha permesso di catturare un punto di ideale alleggerimento della divisa emergente. Continua...
Il legname da costruzione, per la sua natura ciclica, possiede interessanti proprietà anticipatrici. Oggi mi soffermerà sulla capacità del lumber, in abbinamento all'oro, di prevedere l'andamento dei tassi di interesse americani a 5 anni. Continua...
Se in termini di bilancio annuo le valute emergenti spot prese a livello aggregato hanno chiuso il 2020 in calo del 6% (terzo anno consecutivo di segno meno), siamo arrivati a quota 7 anni su 10 di negatività per un mondo valutario avaro di soddisfazioni per gli investitori. Continua...
La particolare finestra ciclica presidenziale presentata qualche settimana fa suggeriva un picco di EurUsd proprio qualche giorno prima del Natale, destinato a durare fino all’insediamento del nuovo Presidente se non oltre alla luce delle prescrizioni stagionali. Continua...
Nonostante nove mesi di vistosi realizzi, il biglietto verde non trova ancora pace. Un rimbalzo è possibile in ogni momento, ma i differenziali di rendimento suggeriscono la prospettiva di ulteriori sacrifici: fino al conseguimento di una precisa soglia. Continua...
Indubbiamente la valuta cinese è stata una delle rivelazione di questa seconda parte del 2020, soprattutto contro il dollaro americano dove abbiamo assistito ad un ritorno a 6.50. La possibile zampata della divisa cinese contro Euro. Continua...
Entriamo nelle ultime due settimane di un 2020 che per il dollaro americano è stato piuttosto allineato a quelle che sono le prescrizioni stagionali storiche. Negli ultimi 30 anni mediamente l’ultima appendice è solitamente... Continua...
All’interno di Strategie Valutarie siamo soliti sviluppare analisi anche di carattere intermarket tra valute ed indici azionari, piuttosto che obbligazionari e commodity. AudCad è un cross valutario con un legame molto forte con l’andamento delle commodity agricole. Continua...