Il barometro Forex del mese di marzo pubblicato ieri mantiene in stand by il rublo russo. Valuta che ha del potenziale ma che sta soffrendo tremendamente l’incertezza legata alle sanzioni che incombono perennemente su Mosca. Continua...
Lo spread tra tassi obbligazionari americani ad alto rendimento (high yield bond) e decennale governativo toccano dei minimi che non si vedevano dal 2014. I 275 punti base di premio al rischio offerti attualmente dai junk bond esprimono in pieno la fame di rendimento. Continua...
Siamo piuttosto freddini sulla divisa cinese. I motivi sono ciclici e tecnici, ma ora entra in gioco anche l’inflazione o meglio sarebbe dire la deflazione: per la prima volta dal 2009 la variazione dei prezzi al consumo è scivolata in territorio negativo. Continua...
Nel corso degli ultimi anni la combinazione dei classici segnali di ipercomprato ed ipervenduto da parte dell'RSI, con il raggiungimento di determinate soglie di momentum; ha consentito di cogliere tutti i principali punti di svolta dell'Aussie. Continua...
CadJpy è un altro di quei rapporti di cambio che si sta rendendo protagonista di un break rialzista molto interessante. I massimi decrescenti in essere dal 2018 sono infatti stati superati con forza dal canadese lasciandosi alle spalle area 82. Continua...
La chiusura di gennaio sembra confermare il break definitivo delle resistenze che dal 2019 contenevano il Cable. Il salto sopra 1.325 ha dato a GbpUsd quello spunto che ora potrebbe farlo convergere verso la madre di tutte le resistenze, ovvero zona 1.40/1.42. Continua...
Due delle valute che il barometro FX mensile continua ad indicare sotto accumulazione sono rublo russo e real brasiliano. Entrambe legate alle materie prime, non hanno fornito finora quel contributo che il rialzo delle commodity sembrava suggerire. Continua...
Fresco di pubblicazione, il nostro Bit Report mensile ha cercato di mettere in chiaro la condizione non solo tecnica, ma anche di sentiment che sta caratterizzando quella che alcuni definiscono la bolla delle bolle speculative, altri l’affare del secolo. Continua...
Una nostra vecchia conoscenza azionaria fa capolino nell’articolo di oggi. Stiamo parlando dell’azione Panasonic: società celebre negli anni '90 per le sue eccellenti foto-video camere, è un po’ passata nel dimenticatoio negli ultimi tempi. Continua...
Per trovare conferma ad un eventuale scenario di inversione nella tendenza di EurAud rispolveriamo un modello datato ma efficace nel definire le tendenze di lungo periodo. Stiamo parlando dello spread di disoccupazione tra Eurozona ed Australia. Continua...