Maggio è un mese molto interessante per quello che riguarda la stagionalità del mondo forex e che coinvolge sia le majors che le valute emergenti. Cominciamo dalle prime. Graficamente si nota subito come l'Eur/Usd... Continua...
Stando al confronto delle dimensioni dei bilanci di Federal Reserve e Banca Centrale Europea, la divisa comune dovrebbe quotare non meno di 1.30 dollari. Colpa o merito della maggiore aggressività della Fed: che stampa con maggiore risolutezza. Continua...
Le luci verdi del guadagno caratterizzano ormai diffusamente tutte le criptovalute da inizio anno. Guida la fila tra le majors Ethereum (+65%) che sfrutta la speculazione sul rilascio di Ethereum 2.0. Continua...
Qualche mese fa abbiamo elaborato un paniere di valute equamente pesate e costituiti da Renmimbi cinese, Dollaro australiano e Dollaro neozelandese contro Euro. Continua...
Sfatiamo un mito diffuso: le sorti delle divise emergenti non dipendono dai tassi di interesse americani o, se è per questo, mondiali. Dipendono dalle prospettive del ciclo economico globale; e dunque, dall'andamento di uno specifico asset. Continua...
La prossima settimana faremo il consueto focus sulla stagionalità di maggio. Se per il mondo emergente in generale il quinto mese dell’anno non è il massimo, per il Real in particolare si prospetta alquanto complesso aspirare ad una reazione. Continua...
Come possiamo notare, ogni volta che gli hedge fund sono tornati net long sull’Euro dopo aver accumulato un rapporto con l’open interest inferiore al -20% (quindi uno short piuttosto estremo), EurUsd comincia (o ha già cominciato) un trend bullish. Continua...
Nell’ultimo mese il Dollaro australiano si è reso protagonista della migliore performance a livello valutario contro Euro. Questo apprezzamento per l’Aussie è arrivato in un contesto sempre deteriorato per le commodities. Continua...
Si segnala una divergenza piuttosto netta e clamorosa tra EurGbp e l’indice Stoxx che raggruppa le banche europee. Clamorosa perché, come si vede dal grafico, da mesi le due variabili finanziarie vanno a braccetto. Continua...
Difficile orientarsi in un momento così confuso e di scarsa visibilità e per questo continuiamo a prestare attenzione anche all’analisi tecnica che finora ha fornito segnali molto precisi. Ultimo fra tutti il break rialzista di EurRub dopo anni consolidamento. Continua...