I tassi reali negativi in America rappresentano una buona notizia per il mondo emergente, ma serve un livello di tassi reali americani decisamente più negativo per assistere ad un recupero consistente delle valute emergenti. Continua...
Perchè seguiamo le sorti del Dollaro australiano, può sembrare a molti lettori una scelta più esotica che non operativa. In realtà AudUsd ha così tanti legami con altre asset class da renderlo un indicatore degno di essere analizzato costantemente. Continua...
Il sondaggio condotto dallo ZEW Institute fra 350 esperti, mostra un netto miglioramento della fiducia delle imprese tedesche: probabilmente legato alla distensione del clima nell’ultimo mese tra Stati Uniti e Cina. Continua...
La banca centrale australiana ha chiuso il suo meeting di politica monetaria lasciando invariati i tassi ma mantenendo aperta l’opzione di agire ancora se necessario. Sul mercato comincia però a farsi largo una certa idea. Continua...
Deficit in peggioramento a causa del rallentamento economico rendono complicata la sostenibilità del debito sudafricano. Nell’ultima settimana si è poi aggiunto il piano di salvataggio della società statale Eskom. Le prospettive dello ZAR. Continua...
Il governatore della Federal Reserve ha chiarito che un aumento dei tassi ufficiali interverrà non prima di assistere ad un rialzo consistente e definitivo dell'inflazione. Quali strumenti impiegare per assecondare questa eventualità non così remota? Continua...
Per capire se un investimento in Dollari, senza rischio duration ma in versione total return, sia profittevole o meno, può essere utile analizzare l’andamento dell’ETF xTrackers Fed Funds quotato anche a Milano. Continua...
Trend rialzista per l'EMBI+ Index - l'indice di JP Morgan che esprime il total return delle emissioni EM in valuta estera - nonostante un EurUsd che continua tuttora a puntare verso il basso. Se la storia si ripeterà il 2020 per il dollaro... Continua...
Uno dei paesi partito per ultimo nel fissare un target di inflazione è l’India che ora sembra però avere il problema opposto, ovvero prezzi al consumo che salgono troppo poco. Questo significa nuovi tagli nei tassi di interesse. Continua...
Potrebbe essere tornato il momento del Renminbi cinese? Non sappiamo se Trump e Xi decideranno di deporre per ora le armi della guerra commerciale, ma se fosse così allora l’analisi tecnica sembra pronta ad assecondare la divisa di Pechino. Continua...