Ovvero: cosa succede al cambio in oggetto nei mesi precedenti e soprattutto successivi al primo taglio dei tassi ufficiali da parte della Federal Reserve. Il dato va coniugato con la prospettiva neanche tanto remota di una futura recessione negli USA. Continua...
Evidente il calo del biglietto verde rispetto al paniere Forex low yielders (Euro, Yen, Franco svizzero) nell’ultimo mese. Ora siamo al momento della verità con il supporto che unisce i minimi del 2016 e del 2018 sotto pressione. Continua...
La curva dei rendimenti canadese, nella sua più classica forma 10-2, è sempre più vicina all’inversione. Sono solo 5 i punti base di differenza, in deciso restringimento rispetto ai 20 di metà aprile. Continua...
Il tasso di variazione annuo positivo del 10% per il Peso (negativo per EurMxn) che nel 2012-2013 e nel 2015 ha intercettato i massimi punti di forza per la divisa centroamericana anche stavolta ci ha aiutato nello sviluppare un atteggiamento più cauto. Continua...
La rottura sembra essere in corso e sarà importante verificare la chiusura di settimana. Ciò che ai mercati non è piaciuto, pur avendolo ampiamente previsto, è l’atteggiamento dovish della banca centrale sudafricana. Continua...
Finalmente archiviato le elezioni politiche in India, che hanno decretato il successo di Modi; ci si interroga sul ruolo della rupia indiana nello scacchiere internazionali. Specie alla luce della guerra commerciale in atto fra la vicina Cina e gli Stati Uniti. Continua...
Il Cot Fx, di cui conosceremo il consueto aggiornamento lunedì, sta cominciando ad entrare in un territorio contraddistinto da eccesso di sentiment negativo sull’Aud. Se a questo aggiungiamo la stagionalità di giugno benigna per l’Aussie... Continua...
Il Rapporto Giornaliero di oggi si è soffermato sul Brasile in due modi: direttamente a proposito della borsa di San Paolo; indirettamente commentando le prospettive dei cambi emergenti. In questo intervento, vorrei appronfondire le prospettive del Real. Continua...
Qualcuno sta cominciando solo ora ad accorgersi in rete dello strano legame tra le due “monete”, ma la nostra mappa fa molto di più indicandoci la direzione dei prossimi mesi con una eccellente precisione. L’ultima gamba di rialzo ne è un esempio. Continua...
La speculazione ribassista si abbatte sulla Lira turca dopo l’ennesima sceneggiata politica di Erdogan con la conta (e relativo annullamento) delle elezioni del sindaco di Istanbul. La caduta della divisa turca ha anche altre motivazioni di natura più fondamentale. Continua...