L’incertezza su come si muoverà EurUsd dopo il primo taglio nel costo del denaro è storicamente avvolto nell’incertezza e lo capiamo molto bene dal back test fornito in questa analisi. A distanza di 6 mesi gli ultimi 6 casi di avvio di un ciclo di rialzo dei tassi... Continua...
Quella appena vista sembra essere stata la classica finestra concessa dal mercato agli ultimi incerti operatori per uscire dal Won dopo la limpida inversione di tendenza formalizzata a marzo con tanto di rottura della down trend line in essere dal 2016. Continua...
Il rand sudafricano si è apprezzato vistosamente da quando l'Eur/Zar ha raggiunto la "nostra" resistenza appena sopra i 17 ZAR. Come mostra l'analisi realizzata sull'ultimo numero di Strategie Valutarie, abbiamo ora raggiunto un crocevia decisivo. Continua...
Il CESI misura la differenza fra i dati macro pubblicati in un'area, e le precedenti aspettative degli economisti. Il confronto fra i CESI di due aree - ad esempio, Stati Uniti ed Eurozona - permette di formulare valutazioni sul tasso di cambio. Continua...
Il movimento bullish che hanno sviluppato nelle ultime settimane i metalli preziosi ha dato un bel boost ai cambi che vantano la migliore correlazione. Un indizio emerge considerando i primi produttori mondiali di platino e palladio. Continua...
Se osserviamo il grafico di NzdUsd, più comunemente noto come Kiwi, ci rendiamo conto di quali sono i punti grafici sui quali abbracciare un trade long, oppure short. Quale potrà essere il market mover? La Cina, naturalmente... Continua...
Lo spread tra bond decennale australiano e bond canadese è tornato negativo per la prima volta dal 2001. Come vediamo dal grafico di lunghissimo periodo ancora una volta il cross Aud/Cad sta colpendo la zona di supporto di 0.91. Continua...
Se misurato con l’ampiezza della bande di Bollinger su scala mensile, la distanza tra la upper e la lower è scesa sotto il record minimi del 7.5% registrato nel 2007. Quell’evento anticipò una caduta pesantissima per il Dollaro. Continua...
AudJpy sarà un’ottima sentinella da tenere sotto stretta osservazione per capire se sarà opportuno incrementare la protezione via Yen all’interno dei portafogli di investimento. Continua...
La Federal Reserve si produce in un prevedibile nulla di fatto sul fronte dei tassi di interesse: decisione rimandata probabilmente a fine luglio. Sorti sospese per il dollaro, e soprattutto per le divise emergenti. La storia però insegna. Continua...