A conferma di quanto sottolineato di recente nel supplemento infrasettimanale di "Strategie Valutarie", proponiamo oggi una riflessione basata su un ciclo di lungo periodo, che sul cross EurJpy non ha mai perso un colpo. Continua...
Quando ormai la rassegnazione era pressoché generalizzata, si risveglia l'intero universo delle criptovalute. Ne avevamo parlato giusto la scorsa settimana sul nostro Bit Report, la pubblicazione mensile di AGE Italia dedicata a bitcoin e "soci". Continua...
In termini di valutazione basata su criteri della parità dei poteri d’acquisto, il Big Mac Index conferma infatti una valuta sostanzialmente fair value che chiude il mese di marzo vicinissimo ai minimi storici contro Dollaro americano. Continua...
Il movimento tra aprile e settembre 2018 si è sviluppato in tre onde e quindi quella in corso potrebbe essere una fase intermedia preludio di un nuovo affondo verso il basso che a quel punto metterebbe alla prova la banca centrale. Continua...
Come evidenziamo nel rapporto stagionale di questa settimana, consueto supplemento del nostro Strategie Valutarie; aprile è il mese ideale per andare lunghi di Gbp prima di un mese, quello di maggio, dove il take profit prende il sopravvento. Continua...
Come sanno bene i nostri abbonati storici il Peso è sempre rimasto tra le divise emergenti che abbiamo considerato come mattoncino in un ideale portafoglio valutario. Il ricco flusso cedolare combinato alla previsione di una relativa stabilità valutaria ha giocato finora a favore di questo tipo di investimento. Continua...
Proprio la divisa cinese sembrerebbe essere la candidata ad abbandonare questo clima da Bonanza se le valute emergenti non riusciranno ad interrompere la sequenza di massimi decrescenti. Le divergenze piuttosto evidenti fanno scattare infatti un campanello di allarme. Continua...
Se osserviamo i casi del passato, dopo circa due mesi e mezzo di stagnazione post annuncio, per l’Euro la strada dovrebbe essere indirizzata verso il basso. Stupisce la reattività con cui l’Euro si è mosso dal giorno successivo al meeting BCE. Un classico caso di “sell the rumour, buy the news”. Continua...
Superato un preciso livello, questo movimento rialzista nato nel 2015 potrebbe sprigionare i suoi benefici effetti a favore del Rublo. Il mercato sta cominciando a scommettere sulla rimozione di tutte o parte delle sanzioni imposte alla Russia? Continua...
Per il Real l’effetto Bolsonaro si è tradotto nel doppio test di massima forza poco sotto 3.60, ma ora in modo strisciante sta facendosi strada una debolezza che stride con la ripresa nei prezzi delle materie prime e l’ottimismo per il possibile accordo Cina – Stati Uniti. Continua...