Ancora una volta il mercato ha concesso una finestra favorevole di ingresso sullo Yen. Prima il nostro barometro FX, poi il CoT FX - tutti strumenti operativi riservati ai lettori di Strategie Valutarie - hanno tracciato una precisa strada rialzista sulla divisa nipponica. Continua...
Gli strategist cominciano a valutare la possibilità di un taglio dei tassi estivo che potrebbe naturalmente andare a zavorrare il Won. Anche l’analisi tecnica sembra essere d’accordo con UsdKrw, che di fatto ha sancito l’inversione di tendenza. Continua...
Fino a quando questo spread di crescita economica verso l’Europa non comincerà a puntare verso il basso appare prematura ogni ipotesi di disimpegno dal biglietto verde, almeno per quello che riguarda gli investitori del Vecchio Continente. Continua...
C’è troppa apatia in giro per confidare in segnali di inversione credibili. Il fenomeno è globale: il Currency Volatility Index (CVI) calcolato e reso disponibile da JP Morgan, si attesta correntemente ai livelli più contenuti dal 2014. Continua...
Mese di maggio ricco di indicazioni stagionali soprattutto lato emerging currency. Naturale seguito di un mese di aprile tradizionalmente positivo per le valute emergenti salite in 14 degli ultimi 20 anni, maggio viceversa si presenta come... Continua...
Mentre prosegue la fase di stagnazione per il Real brasiliano, non arrivano buone notizie invece da un altro modello che utilizziamo frequentemente, ovvero quello basato sull’andamento del Peso argentino. Al momento non abbiamo grandi dubbi nel preferire il Rublo russo. Continua...
In una fase di assoluto immobilismo del cambio EurUsd concentriamoci allora su un altro fattore che Strategie Valutarie da settimane sta sottolineando. La volatilità del mondo forex è precipitata a livelli infimi. Negli ultimi 25 anni ci sono stati tre casi analoghi. Continua...
Per la prima volta negli ultimi 30 anni una emissione governativa australiana a 10 anni paga meno di una americana. Gli oltre 60 punti base di deficit rispetto ai Treasury non possono che zavorrare la valuta domestica. Continua...
L’ETF iShares Jpm Emerging Local Government Bond sta infatti andando in questi giorni a testare le resistenze più importanti in ottica di medio periodo. Gli analisti hanno dato una loro interpretazione sul momento storico delle valute emergenti. Continua...
Le previsioni decisamente hawkish della Banca centrale norvegese che prevede quest’anno un doppio rialzo nei tassi di interesse, hanno permesso alla Corona di rafforzarsi riportando EurNok sotto la media mobile a 200 giorni ed a ridosso della up trendline. Continua...