Il tasso di variazione annuo positivo del 10% per il Peso (negativo per EurMxn) che nel 2012-2013 e nel 2015 ha intercettato i massimi punti di forza per la divisa centroamericana anche stavolta ci ha aiutato nello sviluppare un atteggiamento più cauto. Continua...
La rottura sembra essere in corso e sarà importante verificare la chiusura di settimana. Ciò che ai mercati non è piaciuto, pur avendolo ampiamente previsto, è l’atteggiamento dovish della banca centrale sudafricana. Continua...
Finalmente archiviato le elezioni politiche in India, che hanno decretato il successo di Modi; ci si interroga sul ruolo della rupia indiana nello scacchiere internazionali. Specie alla luce della guerra commerciale in atto fra la vicina Cina e gli Stati Uniti. Continua...
Il Cot Fx, di cui conosceremo il consueto aggiornamento lunedì, sta cominciando ad entrare in un territorio contraddistinto da eccesso di sentiment negativo sull’Aud. Se a questo aggiungiamo la stagionalità di giugno benigna per l’Aussie... Continua...
Il Rapporto Giornaliero di oggi si è soffermato sul Brasile in due modi: direttamente a proposito della borsa di San Paolo; indirettamente commentando le prospettive dei cambi emergenti. In questo intervento, vorrei appronfondire le prospettive del Real. Continua...
Qualcuno sta cominciando solo ora ad accorgersi in rete dello strano legame tra le due “monete”, ma la nostra mappa fa molto di più indicandoci la direzione dei prossimi mesi con una eccellente precisione. L’ultima gamba di rialzo ne è un esempio. Continua...
La speculazione ribassista si abbatte sulla Lira turca dopo l’ennesima sceneggiata politica di Erdogan con la conta (e relativo annullamento) delle elezioni del sindaco di Istanbul. La caduta della divisa turca ha anche altre motivazioni di natura più fondamentale. Continua...
Ancora una volta il mercato ha concesso una finestra favorevole di ingresso sullo Yen. Prima il nostro barometro FX, poi il CoT FX - tutti strumenti operativi riservati ai lettori di Strategie Valutarie - hanno tracciato una precisa strada rialzista sulla divisa nipponica. Continua...
Gli strategist cominciano a valutare la possibilità di un taglio dei tassi estivo che potrebbe naturalmente andare a zavorrare il Won. Anche l’analisi tecnica sembra essere d’accordo con UsdKrw, che di fatto ha sancito l’inversione di tendenza. Continua...
Fino a quando questo spread di crescita economica verso l’Europa non comincerà a puntare verso il basso appare prematura ogni ipotesi di disimpegno dal biglietto verde, almeno per quello che riguarda gli investitori del Vecchio Continente. Continua...