Da anni esiste un’azione quotata sul listino giapponese che vanta un alto tasso di correlazione con l’andamento di EurJpy. Questa società high tech si muove in sintonia con EurJpy per la sua elevata propensione all’export. Continua...
Dal 2016 il possesso di titoli sudafricani da parte di non residenti ha avuto una crescita importante e queste stesse istituzioni sarebbero probabilmente le prime a scaricare bond locali nel caso di un evento sfavorevole sul rating. Continua...
Peschiamo da Strategie Valutarie, il rapporto settimanale riservato agli operatori sul Forex, una raccomandazione operativa basata su una probabilità ad alta frequenza. Si tratta di un appuntamento fisso alla fine di ogni mese. Continua...
Il posizionamento dei fondi speculativi, il sentiment degli operatori, il profondo ipervenduto di lungo periodo; in uno con un TD Buy Sequential setup su base mensile, depongono a favore di una imminente inversione di tendenza dell'euro contro dollaro. Continua...
EurUsd continua a galleggiare. Buone notizie per chi negli ultimi mesi ha acquistato obbligazioni in Usd sfruttando il generoso carry trade rispetto ad una analogo investimento in Euro, meno bene per chi ha pagato un onere di quasi il 3% annuo per eliminare un rischio cambio che finora non si è palesato. Continua...
Nel consueto appuntamento infrasettimanale con Forex Portfolio, supplemento di Strategie Valutarie - il rapporto dedicato agli operatori sul Forex - questa settimana attenzione puntata sul Brasile e sulle opportunità di investimento carioca. Continua...
Il Rublo è stato finora aiutato, oltre che dal rialzo nel prezzo del petrolio, anche da una stagionalità favorevole visto che negli ultimi 10 anni in ben 9 occasioni EurRub ha chiuso febbraio in calo. Tutto sembrava però giocare a favore della divisa russa quando l’improvvisa... Continua...
Difficile che UsdJpy possa forzare certi livelli tecnici visto l’ambiente di stabilità sui tassi di interesse che il mercato sembra aver assimilato. Un ambiente che ha consentito alla Bank of Japan di rallentare il passo sugli acquisti mensili di asset. Continua...
Nella prima puntata di questa mini serie abbiamo parlato di obbligazioni indicizzate alla curva dei rendimenti statunitense. Nella seconda puntata di TIPS. In questa terza parte andiamo sul classico tasso fisso, l’investimento più gettonato e ricco di offerta sia lato bond che lato ETF. Continua...
La notizia del momento è il declino del rendimento a 10 anni dell'Australia, al di sotto del tasso di intervento della politica monetaria USA. Sullo sfondo il rapporto di cambio fra Aussie e dollaro americano, e il noto ciclo di lunghissimo periodo sull'Aud/Usd. Continua...