Valuta poco considerata in Italia in quanto praticamente inacquistabile direttamente dagli investitori, il Peso cileno ha una valenza strategica incredibile per quello che riguarda diversi asset “investibili” di mercato come il rame ed i tassi di interesse americani. Continua...
Il Live Cattle si è reso protagonista di un vivace rialzo nei mesi recenti, grazie alla notevole accumulazione da parte dei "Commercial" - come il CoT Report definisce gli investitori istituzionali - alla fine dell'inverno. Ulteriori margini verso l'alto sussistono. Continua...
Le gravi incertezze per la Brexit provocate dalla decisione clamorosa di Boris Johnson di disattendere i trattati internazionali sottoscritti, sta mettendo alle corde la divisa britannica. Data da tutti come scontata la parità imminente rispetto all'euro. Continua...
La domanda che nel Forex tutti si pongono, è se la divisa comune europea è giunta al culmine dello sforzo rialzista, e sia in procinto di svotare verso il basso; o non sia al contrario da comprare in questo esatto momenti. Alcuni parametri per decidere. Continua...
Doveroso punto della situazione sul rapporto di cambio più osservato del pianeta. Il contesto è certamente intrigante anche perché potremmo essere all’alba di un’inversione di tendenza o al tramonto di un semplice rigurgito dell’Euro. Continua...
Il rialzo spettacolare messo a segno quest'anno dall'oro, finisce per riflettersi su altri mercati finanziari: argento, in particolare, ma anche palladio. Tuttavia c'è una forma di investimento rimasta clamorosamente indietro (suggerimento: non è il platino)... Continua...
Passato lo scoglio teorico della stagionalità avversa, alcune valute hanno a questo punto davanti a sé un periodo interessante per proseguire quel mini rally cominciato proprio nella seconda parte di agosto. Continua...
Una mini guerra valutaria non conviene a nessuno considerando i legami commerciali tra Australia e Nuova Zelanda; ma è chiaro che il principale beneficiario di questa fase è AudNzd (assieme a EurNzd). Continua...
Gli hedge fund sono robusti compratori di commodity nelle ultime settimane, e il saldo netto complessivo si avvia a raggiungere livelli degni di nota. Gli esempi spettacolari degli ultimi dieci anni e l'episodio eloquente del 2004 lo testimoniano. Continua...
La Nuova Zelanda sembra aver aperto un nuovo fronte per quello che riguarda la politica monetarie delle ex valute da carry trade. Con l’annuncio di possibili aperture verso i tassi negativi, alcuni analisti associano questa politica a quella adottata da tempo dalla BNS. Continua...