Nel giro di 48 ore, le quotazioni dell'oro hanno conosciuto un severo ridimensionamento. Necessità di fare liquidità per corrispondere alle margin call? o per prepararsi per acquisti sul mercato azionario? in realtà c'é una spiegazione puramente tecnica... Continua...
Sembravano promettenti germogli verdi, ma la gelata cinese ha spazzato via le avvisaglie di ripresa economica sperimentate in autunno. A farne le spese i mercati azionari emergenti. Soprattutto in termini comparativi. Continua...
Complici anche le ripetute manovre di taglio nei tassi da parte della banca centrale cinese (l’ultima il 20 febbraio con la riduzione del costo del denaro sui finanziamenti a 1 e 5 anni) la moneta locale si è svalutata fino al break dell’importante soglia tecnica di 7 contro Dollaro. Continua...
Dopo la borsa inglese e quella di Singapore, Taiwan è la borsa mondiale con il più alto dividend yield (3.8%). Quando l’avversione per il rischio sale, ecco che l’attrazione dei dividendi si fa elevata e trova nel Taipei uno dei porti verso i quali convergere. Continua...
Se il mercato azionario sta vivendo una delle fasi di rialzo più lunghe della sua storia, il Dollaro USA sta vivendo uno dei cicli di rafforzamento più lunghi dagli anni ’70. In termini di cambio effettivo reale il Dollaro infatti è molto vicino al picco di gennaio 2017. Continua...
Sta prendendo corpo in modo sempre più dirompente la previsione formulata in sede di Bit Report di un rally poderoso delle criptovalute nella prima parte del 2020. Vista la forte accelerazione degli ultimi giorni pare opportuno affrontare il tema cryptocurrency. Continua...
A sorpresa la banca centrale ceca ha alzato i tassi di interesse di 25 punti base nell’ultimo meeting di politica monetaria. È la prima volta da maggio 2019 che il costo del denaro viene ritoccato all’insù da Praga a causa dell'inflazione. Continua...
Il 2019 è stato un anno di successo per il Dollaro canadese. Ma considerando il momento complesso delle commodity ed il rischio di nuovi tagli nei tassi da parte della Fed invitiamo a questo punto ad essere più prudenti sul Loonie. Continua...
Il 2019 e questo primo scampolo di 2020 stanno rivelando una realtà piuttosto amara per chi ha deciso di fare carry trade sulle local currency emergenti nel tentativo di catturare un extra rendimento. Continua...
Negli ultimi sei mesi il coloniale ha messo a segno una performance superiore al 20%. Tempo di passare alla cassa? c'è una tendenza molto marcata, da qui ad aprile, da sfruttare. E poi c'é il deciso atteggiamento dei Commercial da tenere in conto. Continua...